• User Newbie

    Tassazione separata

    Buongiorno a tutti
    E' il mio primo messaggio sul forum.
    Il mio quesito riguarda i redditi a tassazione separata.
    Ho letto gli interventi già presenti nel forum e mi sono stati utili per comprendere il problema.
    Ho però adesso da proporre un quesito più specifico.
    I FATTI

    Mia moglie ( insieme ai suoi colleghi) negli anni :
    -2000 alcuni mesi
    -2001 tutti i mesi (sull'assenza totale di reddito verte il mio quesito)
    -2002 alcuni mesi
    non ha percepito lo stipendio per problemi di liquidità del datore di lavoro.
    Finalmente nel 2005, dopo un accordo sindacale, sono state liquidate delle somme relative a quegli emolumenti.
    Nel CUD del 2005 queste somme sono state riportate al punto 57 " Totale dei compensi arretrati per i quali E' POSSIBILE FRUIRE DELLE DETRAZIONI"
    e al punto 59 il totale delle ritenute operate.
    Come riportato sul Cud, non abbiamo indicato questi compensi nella dichiarazione dei redditi.
    Quache giorno fa, come previsto, è arrivata la comunicazione della AdE in cui viene fatto il ricalcolo delle ritenute.
    La comunicazione AdE riporta:
    -le somme arretrate percepite
    -i redditi del 2003 e 2004 ( al netto delle deduzioni sul reddito)
    -l'aliquota applicata (23%)
    -il totale della nuova ritenuta calcolata

    I QUESITO

    La ritenuta nuova non è esattamente =
    SOMME ARRETRATE X ALIQUOTA/100

    ma leggermente inferiore.
    Perchè?

    II QUESITO

    Cosa vuol dire (punto 57 del CUD2005):
    Totale compensi arretrati per i quali E' POSSIBILE FRUIRE DELLE DETRAZIONI
    Di quali detrazioni si parla?
    Come si fa a chiederne l'applicazione?

    III QUESITO

    Le somme percepite nel 2005 per un 80% del loro ammontare sono di pertinenza dell'anno 2001 , anno in cui non è stato percepito alcuno stipendio.
    Pertanto in quell'anno essendo nullo il reddito, non si è potuto fruire delle deduzioni ( per progressività dell'imposizione art. 11 del TUIR e familiari a carico art. 12) o comunque delle detrazioni /deduzioni vigenti all'epoca.
    Quindi la mia richiesta è:
    poichè nell'anno 2001 non si è fruito di tali agevolazioni, non si ha diritto a fruirne in sede di calcolo della tassazione di quegli emolumenti?

    Mi spiego meglio con un esempio.
    Ipotesi
    Reddito Lordo 2003 18.000 circa = Ritenute 3.200 circa (perchè ci sono le deduzioni e quindi la tassazione viene applicata su 15.000 circa)
    Reddito lordo 2004 come 2003
    2005 : Compensi arretrati 19.000 = Ritenute 4200 circa perchè non ci sono le deduzioni /detrazioni

    Secondo voi si può chiedere all'AdE di applicarLe non avendone fruito nel 2001?

    Grazie a tutti

    ====================