Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Convalida form
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      talkoman User Attivo • ultima modifica di

      aspetta aspetta forse hai capito male....le dimensioni le riesco a controllare...
      ma vorrei che in caso di dimensioni in eccesso mi spunti un messaggio di errore e mi torni sul form COMPILATO....

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        momino User Attivo • ultima modifica di

        Scusami, allora usa il reindirizzamento di php, cambiando l'header:
        [PHP]header("Location: pagina_del_form.html");[/PHP]

        Se vuoi recuperare i dati del form, per non farlo ricompilare da capo, ti consiglio di salvarli nella sessione.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          talkoman User Attivo • ultima modifica di

          se ho 3000 campi mi devo salvare tutti e 3000 campi??

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            momino User Attivo • ultima modifica di

            Beh, puoi copiare "rozzamente" la variabile "$_POST" nella variabile "$_SESSION['form']" per esempio, e tenere tutti i campi di quel posto a portata di mano.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              talkoman User Attivo • ultima modifica di

              mi fai un esempio per favore?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                momino User Attivo • ultima modifica di

                Se usi il metodo "post" per mandari i dati del form, allora potresti usare:
                [php]$_SESSION['form'] = $_POST;[/php]
                e nella pagina html che contiene il form, puoi scrivere qualcosa del genere per ogni campo (nell'esempio text):
                [html]<input type="text" name="campo1" value="<?php echo $_SESSION['form']['campo1']; ?>" />[/html]

                Nel caso di checkpoint (e nel caso radio):
                [html]<input type="checkpoint" name="check1" value="si" <?php if ($_SESSION['form']['check1'] != '') echo " checked"; ?> />[/html]

                Per le select puoi scrivere così:
                [HTML]<select name="tendina1">
                <option value="1" <?php if ($_SESSION['form']['tendina1'] == "1") echo " selected"; ?>>Uno</option>
                .
                .
                .
                </select>[/HTML]

                Spero sia chiaro.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  talkoman User Attivo • ultima modifica di

                  ma come faccio a convalidarlo? cioè a controllare che abbia riempito determinati campi?
                  perchè io uso:

                  [PHP]if(!isset($_POST['nome']) || !isset($_POST['cognome']) || !isset($_POST['societa']) || !isset($_POST['privacy'])){
                  echo "errore"
                  }else
                  //fai quello che devi fare
                  [/PHP]

                  ma così facendo, appena apro la pagina siccome quei post non sono settati mi da subito errore :S

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    momino User Attivo • ultima modifica di

                    Se usi questo metodo, prima di controllare "nome", "cognome", eccetera metti il controllo di una variabile apposita per capire se stai controllando i dati del form o li devi ancora inserire.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      talkoman User Attivo • ultima modifica di

                      @momino said:

                      Se usi il metodo "post" per mandari i dati del form, allora potresti usare:
                      [php]$_SESSION['form'] = $_POST;[/php]
                      e nella pagina html che contiene il form, puoi scrivere qualcosa del genere per ogni campo (nell'esempio text):
                      [html]<input type="text" name="campo1" value="<?php echo $_SESSION['form']['campo1']; ?>" />[/html]

                      Nel caso di checkpoint (e nel caso radio):
                      [html]<input type="checkpoint" name="check1" value="si" <?php if ($_SESSION['form']['check1'] != '') echo " checked"; ?> />[/html]

                      Per le select puoi scrivere così:
                      [HTML]<select name="tendina1">
                      <option value="1" <?php if ($_SESSION['form']['tendina1'] == "1") echo " selected"; ?>>Uno</option>
                      .
                      .
                      .
                      </select>[/HTML]

                      Spero sia chiaro.

                      tutto chiaro...ma non funziona!!
                      non mi rimette tutto nei campi.....

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • S
                        supercapocc User Attivo • ultima modifica di

                        e se salvi il modulo html in un file diverso ?

                        [PHP]
                        if($errore[])
                        {
                        extract($_POST)
                        include('form.inc');
                        }[/PHP]

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • T
                          talkoman User Attivo • ultima modifica di

                          ma mi sono accorto di una cosa...
                          se dopo che invio il modulo senza riempire alcuni campi mi torna sul modulo senza farmi vedere i dati precedentemente passati. se aggiorno la pagina me li fa vedere....
                          è grave?

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          Caricamento altri post
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti