- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- Modifica php.ini
-
Modifica php.ini
Ciao a tutti..
premetto che non ho molta dimestichezza con Linux.
Passo al problema:
Ho un server virtuale con ******* ed al momento dell'installazione (Joomla) mi si presenta il seguente parametro non configurato:
Session save path Non configurato, Non scrivibile
Come posso fare?
Quali comandi devo usare?Ringrazio e saluto
Giorgio
-
Ciao Eurostor.
Vedi nel php.ini la direttiva Session.save_path o qualcosa di simile com'è impostata.
Penso che dovresti configurare il path e renderlo scrivibile con permessi 777.
Facci sapere
PS: ho editato il nome del fornitore perchè vietato dal regolamento GT. Quando hai specificato che sei su server Linux hai già detto tutto
-
Grazie KING_Hack per la risposta...
Vado con Putty in /etc ed uso Pico x esitare il file php.ini: se faccio qualche modifica e poi la salvo mi dice "Could not open file for writing: Permission denied"
Quali comandi devo usare per renderlo 777?
Grazie dell'aiuto.
Giorgio
-
Ok per Putty e Pico, poi però dovresti verificare di essere root (livello admin) per poter modificare il php.ini.
Cmq io volevo solo suggerirti di verificare il path dove salva le sessioni che è inserito nel php.ini, quindi dare un:
chmod 777 /percorso/dove/slava/sessioni/chmod è il comando per cambiare i permessi ai file e alle dir.
Con 777 si intende dir o file scrivibili per user/group/other.Ti consiglio una lettura a questo link:
http://articoli.giorgiotave.it/Shell_di_Linux.php
-
Ho provato a cercare nel php.ini: sinceramente non ho trovato nulla riguardo il path dove memorizza la session..
Ho guardato attentamente il paragrafo Session, ma niente ...
Grazie ancora e
-
A questo punto proverei a chiedere direttamente all' assistenza del tuo fornitore di servizi.
Magari loro ti sapranno dare una risposta più esauriente, se è possibile attivare quasta opzione, se basta decommentare qualcosa sul php.ini e riavviare apache oppure qualcosa di più utile delle "mie risposte a tentoni": questo per non farti perdere tempo prolungando il tuo problema IMHO
-
O.K. KING_Hack,
è meglio chiedere informazioni prima di fare danni ....
Grazie di tutto e
Giorgio
-
se non si ha accesso al php.ini
apri il file .htaccess inserisci queste righe
php_value session.save_path "/home/yourusername/temp"
crea la cartella temp assegnagli i permessi a 777
ti ricordo che /home/yourusername/temp è absolute path del sito
-
Salve a tutti,
Mi spiegate per favore come raggiungere il file php.ini con putty avendo un synology, che mira ad un indirizzo ip privato ???? Spero di ricevere qualche spiegazione, grazie.
P.S.: Adopero Windows 7 Ultimate