• User Newbie

    Prestazione occasionale e professioni protette

    Salve a tutti i forumisti.

    Ho visto che ci sono molte discussioni sulle prestazioni occasionali e anche delle spiegazioni molto dettagliate.
    Tuttavia ho la necessità di avere una mano da Qualcuno tra di Voi per potermi districare, cercando di restare nel giusto, e trovare una soluzione "indolore", circa la problematica che sto per illustrarVi.
    Allora, Vi rendo edotti sulla mia condizione lavorativa:

    • Sono un geometra dipendente (iscritto INPS);
    • Sono iscritto al mio Albo professionale e alla CPG (Cassa Previdenza Geometri), in qualità di associato, cioè non verso alcun contributo, nè soggettivo, nè integrativo, rispettivamente del 10,50% e del 4%;
    • Non sono titolare di Partita I.V.A.

    Quando mi sono iscritto alla CPG, ho dovuto produrre un'autocertificazione in cui dichiaravo di non esercitare attività professionale: nè in forma singola, nè societaria o in associazione; nemmeno sotto forma di consulenza o perizia; neanche sotto forma di attività coordinata e continuativa, nè tanto meno in forma occasionale, e in ogni caso qualsiasi attività professionale rientrante nelle competenze tecniche del geometra.

    Oggigiorno, debbo fare un lavoro per una persona amica e rientra nelle competenze del geometra.

    Come posso orientarmi?
    Vorrei mantenermi nel giusto, ma ho un ordinamento di cassa restrittivissimo e mi trovo nelle condizioni lavorative che Vi ho spiegato sù..
    Spero che ci sia Qualcuno che sappia consigliarmi.
    Per il momento, Vi ringrazio anticipatamente.
    Un cordiale saluto.