• User Newbie

    fattura per prestito personale

    P.S. IL PRESENTE POST SOSTITUISCE QUELLO INOLTRATO PRECEDENTEMENTE COL TITOLO "fattura senza cpdc (cassa) e ritenuta"

    colleghi,
    una vs gentile osservazine in merito a:

    • devo emettere fattura ad una banca,a fronte di prestazione per erogazione prestito personale.
    • l'istituto mi invia un proforma da cui dovrei prendere spunto, che riepilogo:
      a) senza la ritenuta per la cassa 4%
      b) senza IVA ai sensi del dpr 633/72 art. 10
      c) e la ritenuta è applicata secondo loro sul 50% del compenso spettante e al 23%
      non mi è mai successo una cosa simile, mi piacerebbe capire come comportarmi in merito:
    • alla % per la cassa di previdenza
    • alla "ritenuta"
      ovvero E CORRETTO TUTTO CIO?? se si la % per la cassa è a mio totale carico?, la ritenuta è pari al11,50% (50% del 23%)

    un grazie anticipato...
    luigi