• User Newbie

    FATTURA SENZA cpdc (cassa) e ritenuta

    colleghi,
    un noto istituto di credito mi emette una fattura per prestazioni creditizie, (prestito personale) , una fattura del tipo:

    • senza cpdc
    • ritenuta d acconto applicata al 50% del compenso spettante (es. compenso 600,00 - ritenuta applicatta pari al 23% e sul 50% di 600,00)
    • senza IVA ai sensi dell'art. 10 punti 1 e 9 del DPR 633/72
      domando:
    • è corretto inannzitutto, mi riferisco:
    1. senza la % del cpdc;
    2. senza IVA - e su questo forse si;
    3. e la ritenuta credo che la applicano considerando l'aliquota IRPEF del 23%
      CHIEDO:
    • se tutto okay (ho dei miei dubbi) quando la ricevo e successivamente la registro come faccio con:
    1. la % del cpdc? la integro e sara a mio totale carico?
    2. la ritenuta dacconto? facci ,lo stesso?? MBHAAA!!!

    mi piacerebbe avere delle vs utili osservazioni