• User Newbie

    Cooperativa Sociale Tipo B

    Ciao a tutti, sono nuova nel Forum e approfitto della vostra conoscenza per porvi un questito a cui spero, possiate darmi una risposta. Vi spiego: da poche settimane si è costituita una cooperativa sociale a R.L. di tipo B in base alle legge 381/91. I soci sono andati dal notaio, è stata richiesta partita iva e ora dovrebbero procedere all'iscrizione all'Albo nazionale delle cooperative e successivamente a quello regionale. Il mio dubbio è se questa cooperativa deve parimenti iscriversi nel registro delle Onlus o queste essendo cooperative sociali sono automaticamente iscritte nel registro onlus? E se "SI" sono escluse quindi dalla versamento della tassa di concessione governativa per la vidimazione e bollatura dei registri?Aiudos..