• User

    differenza tra 730 e 740

    Ciao a tutti,
    sono una dipendente con una busta paga netta di 950 euro circa, ne prendo però euro 600, nelle buste paga di luglio e agosto ho ricevuto un rimborso irpef 730 di circa 600 euro, il commercialista della ditta presso la quale lavoro mi ha detto che con il 730 il rimborso si ha subito e viene messo in busta paga, mentre con il 740 il rimborso ci impiega un po' di + ma ti arriva direttamente a casa e che fare uno o fare l'altro è la stessa cosa??? E' vero???


  • Super User

    Ha ragione il commercialista, il mod. 730 conviene per chi è a credito in quanto il rimborso lo si ottiene molto più velocemente rispetto a chi presenta il mod. UNICO.
    Nel primo caso lo si ottiene nella busta paga relativa alle retribuzioni corrisposte a luglio, nel secondo caso si dovrà aspettare qualche anno.
    Saluti.


  • User

    Ho le idee un po' confuse...alcuni dicono che sia uguale, altri mi hanno che il 740 lo può fare solo chi ha la partita iva o è possessore di case e terreni... io che sono dipendente di una ditta privata??' conviene il 730 o il 740???


  • Super User

    @adrianuccia said:

    Ho le idee un po' confuse...alcuni dicono che sia uguale, altri mi hanno che il 740 lo può fare solo chi ha la partita iva o è possessore di case e terreni... io che sono dipendente di una ditta privata??' conviene il 730 o il 740???

    Anche chi ha redditi da lavoro dipendente può optare per il Mod. UNICO (ex 740) anziché per il Mod. 730.
    Mentre il Mod. UNICO può essere presentato dalla generalità dei contribuenti il Mod. 730 non può essere presentato da tutti ma solo da chi possiede determinate tipologie di reddito, tra le quali rientrano quelli di lavoro dipendente. Può anche accadere che chi può presentare il Mod. 730 è "costretto" a presentare il Mod. UNICO perché magari non possiede un sostituto d'imposta che possa effettuare i conguagli in busta paga, o magari perché possiede anche altri redditi che non possono essere dichiarati con il Mod. 730 (ad es. redditi di partecipazione in soc. di persone).
    Generalmente la compilazione del Mod. 730 conviene con riguardo ai contribuenti a credito in quanto il rimborso lo si ottiene in maniera più celere rispetto al rimborso chiesto tramite il Mod. UNICO.
    Saluti.


  • User

    Ma se ad es. il datore di lavoro ha difficoltà a darmi il soldi del rimborso, nn conviene x me fare il modello unico??? aspetto di + ma almeno sono sicura di essere rimborsata fino in fondo...dico bene???
    Inoltre nn ho ben capito dove esattamente tu puoi ottenere un rimborso, ad es. le spese mediche sono rimborsabili, ma riguarda tutti proprio tutti i medicinali?? Poi ho letto che anche l'assicurazione dell'auto si può scaricare, è così?? e cos'altro??? grazie e chiedo scusa x tutte queste domande...