- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- E-Commerce
- E-commerce italiani di successo
- 
							
							
							
							
							
Certo basarsi sul fatturato, utile sarebbe ottimo ancora meglio sul tasso di conversione è che sfortunatamente questi dati non sono accessibili. La classifica va a sensazione al momento e si basa. - Posizionamento del brand sul mercato
- visite del sito
- ranking di alexa
- post e commenti su blog e forum di confronto tra e-commerce
 Se qualcuno ha altri fattori sarebbe interessantissimo averli. 
 
- 
							
							
							
							
							
@coscheboy said: Certo basarsi sul fatturato, utile sarebbe ottimo [cut] è che sfortunatamente questi dati non sono accessibili. Errato dietro a questi siti vi sono società di capitali (SRL e SPA) i loro bilanci sono pubblici se non gratutiti puoi andare in qualsiasi camera di commercio e richiderli sia sintetici che analiti, naturalmente pagando. A questo punto però sorge il grosso problema di saperli leggere. Ciao Sèvero 
 
- 
							
							
							
							
							
Certo è che se devo pagare tutte le aziende che fanno e-commerce per vedere quella che fattura di più.  
 
- 
							
							
							
							
							@coscheboy said: Certo è che se devo pagare tutte le aziende che fanno e-commerce per vedere quella che fattura di più.  
 Non è che devi pagare le varie aziende. Paghi la camera di commercio per il servizio.
 Per maggiori informazioni puoi vedere su [url=www.registroimprese.it/dama/comc/comc/IT/bd/index.jsp]registroimprese
 
- 
							
							
							
							
							
Aggiungi: - esperya, che penso sia il n.1 nell'alimentare
- edreams
- le varie assicurazioni linear, genialloyd, genertel, zuritel ecc..
- trenitalia
 Boh.. magari Aicel l'ha già fatta sta classifica. Anzi, SICURAMENTE l'hanno già fatta. Se poi chiedi a Barbara Bonaventura.. lei ce l'avrà anche stampata in mente!!  Salutoni PS: tre, tim e vodafone e wind.. come vendono quelli.. lo sanno solo loro!!! 
 
- 
							
							
							
							
							Penso che bisognerebbe aggiungere Internet BookShop. 
 
- 
							
							
							
							
							come faccio ad avere un idea del fatturato medio annuo di un piccolo e shop settoriale di nicchi per beni di consumo? 
 
- 
							
							
							
							
							
Suggerisco: 
 mrprice.it
 monclick.it
 youbuy.it ottimo per CD e DVD
 store.apple.com/it
 bow.it
 thkult.it
 
- 
							
							
							
							
							
Se ho tempo posso fare una lista di tutti gli ecommerce che ho provato 
 
- 
							
							
							
							
							Scusate se insisto. Che senso ha quest'elenco? Se parliamo da professionisti il concetto di "successo" deve essere ben definito altrimenti perdiamo solo tempo. Purtroppo è veramente difficile definire il concetto di "successo".. forse si potrebbe azzardare che è un successo quell'operazione che ha raggiunto gli obiettivi prefissi.. si ma chi li conosce gli obiettivi degli altri? 
 
- 
							
							
							
							
							
@Webtronic said: Scusate se insisto. Che senso ha quest'elenco? Se parliamo da professionisti il concetto di "successo" deve essere ben definito altrimenti perdiamo solo tempo. Purtroppo è veramente difficile definire il concetto di "successo".. forse si potrebbe azzardare che è un successo quell'operazione che ha raggiunto gli obiettivi prefissi.. si ma chi li conosce gli obiettivi degli altri? La penso anche io così. 
 Una lista senza delle basi/parametri economici non ha molto senso.
 Comunque il tread postato è veramente interessante.
 
- 
							
							
							
							
							
ho cercato su google "e-commerce di successo" e sono capitato su questo noto forum per cui trovo la discussione molto interessante. sto proprio cercando alcuni e-commerce sui quali realizzare una piccola tesina per quanto riguarda l'usabilità. In realtà starei cercando alcuni casi di e-commerce di successo appunto e altri e-commerce invece con scarsa usabilità che hanno di conseguenza un mediocre tasso di conversione. sono concorde cn chi diceva che per stilare una classifica degli e- commerce secondo me occorre prendere a riferimento alcuni parametri tra i quali sicuramente il posizionamento, ma soprattuto l'usabilità che incide pesantemente sulle conversioni che a loro volta incidono sul fatturato!  
 
- 
							
							
							
							
							Ciao 
 se vuoi usare il mio ecommerce come case history per una tesi universitaria. a me farebbe piacere. Cerca il mio negozio Bagno Italiano.
 Contattami pure.
 
- 
							
							
							
							
							
ciao fulvio, ti ringrazio per il suggerimento. la mia non è una tesi di laurea ma un piccolo project work nell ambito di un esame sull'usabilità web che io ho contestualizzato nell'e-commerce. credo di prendere in considerazione diverse piattaforme e-commerce selezionate in base alle categorie merceologiche, e per ognuna fare delle considerazioni sull'usabilità. a occhio e croce il tuo mi sembra ben progettato appena lo guardo meglio ti contatto per qualche info. 
 ciao grazie
 
- 
							
							
							
							
							grazie a te. attendo consigli critiche e suggerimenti. 
 
- 
							
							
							
							
							
Avrei una domanda da porre: Quanti di quelli nominati sono made in Italy? 
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao a tutti, se può essere d'interesse pubblicato i migliori siti di ecommerce americani sul mio sito (con tassi di conversione molto alti come il 40,6% di Schwan's). Mi sono basata sui dati ottenuti dalla società Nielson (rilascia regolarmente i dati per il tasso di conversione dei siti web attraverso il suo servizio "MegaView Retail). Ci sono alcuni siti che, per nome, struttura, anzianità e molti altri fattori, hanno tassi di conversione molto alti. Non sono italiani, però credo che possano essere presi come spunto per i nostri / vostri ecommerce (si migliora sempre prendendo spunto dalla concorrenza). I siti sono: - Schwan's: tasso di conversione 40,6%
- Woman Within: tasso di conversione 25,3%
- ***Blair. com: ***20,4% di tasso di conversione
- 1800 Pet Meds: tasso di conversione 17,7%
- ***Vitacost: ***tasso di conversione 16,4%
- QVC: tasso di conversione del 16%
- Pro Flowers: tasso di conversione del 15,8%
- Office Depot: tasso di conversione del 15,4%
- Oriental Trading Company: tasso di conversione del 14,9%
- ***Romans: ***tasso di conversione del 14,4%
 Mi permetto di inserire il link alla pagina perchè riportare l'articolo è un pò lungo: [...] 
 
- 
							
							
							
							
							
Ci farai avere alla fine una copia della tua tesina?? sarebbe interessante per tutti. 
 
- 
							
							
							
							
							@emmekweb said: - Schwan's: tasso di conversione 40,6%
- Woman Within: tasso di conversione 25,3%
- ***Blair. com: ***20,4% di tasso di conversione
- 1800 Pet Meds: tasso di conversione 17,7%
- ***Vitacost: ***tasso di conversione 16,4%
- QVC: tasso di conversione del 16%
- Pro Flowers: tasso di conversione del 15,8%
- Office Depot: tasso di conversione del 15,4%
- Oriental Trading Company: tasso di conversione del 14,9%
- ***Romans: ***tasso di conversione del 14,4%
 Mi permetto di inserire il link alla pagina perchè riportare l'articolo è un pò lungo: [...] Dio mio se solo avessi la metà del tasso di conversione dell'ultimo di questi siti a quest'ora girerei in Ferrari  Ma siamo sicuri che non si tratta invece di dati dichiarati da queste aziende per farsi pubblicità gratuita? Che interesse ha un'azienda a dichiarare il proprio tasso di conversione ? Se state pensando di aprire un e-commerce e in eventuale business plan ( e se lo state facendo siete già uno step avanti rispetto a chi chiede "posso aprire un e-commerce senza P.IVA" ?  ) prendete questi valori come target , sappiate che il fatturato sarà meno di 1/10 di quello previsto.. ergo chiuderete dopo qualche mese. ) prendete questi valori come target , sappiate che il fatturato sarà meno di 1/10 di quello previsto.. ergo chiuderete dopo qualche mese. 
 
- 
							
							
							
							
							@oronzo_canà said: Ma siamo sicuri che non si tratta invece di dati dichiarati da queste aziende per farsi pubblicità gratuita? Che interesse ha un'azienda a dichiarare il proprio tasso di conversione ? 
 Salve oronzo_canà, siamo proprio daccordo. La discussione così com'è impostata porta facilmente a questi risultati.
 Dio mio se solo avessi la metà del tasso di conversione dell'ultimo di questi siti a quest'ora girerei in Ferrari :DTanto per dare un'idea, per un e-commerce "standard" (passatemi la cosa.. anche se non esiste uno standard) un tasso di conversione credibile può stare intorno all'1% ÷ 2%.