• Super User

    Il codice va bene. Più cher cambiarlo si potrebbe valutare se integrarlo con altri per le altre attività che hai elencato.

    Fabrizio


  • User Newbie

    Anche a me e' stato suggerito lo stesso codice. Tuttavia, cosa fare nel caso (e sono sicuro che sia anche quello di Kinzo) in cui si amministri anche un sito proprio, quindi si fanno (pochi) solid anche tramite pubblicita'?


  • User

    OK grazie mille della risposta quindi con quel codice posso lo stesso operare in questi giorni mi sa cerco un commercialista che mi spieghi un pò tutto comunque grazie mille 🙂


  • User

    salve ragazzi una curiosità ma adesso che ho la p iva devo anche iscrivermi alla camera di commercio e pagare inps eccc o iscrivendomi con il negozio e pagandomi i contributi posso andare bene lo stesso?

    poi una curiosità anche se mi sembra strano

    mi hanno detto che se avessi messo come codice cosnulente informatico non pagavo inps e le tasse e che potevo non iscrivermi alla camera di commercio mi ha detto anche questo amico che il codice consulente informatico è l'unico che non non neccessita inps camera di commercio ecccc
    adesso a me viene spontanea una domanda ma allora tutti metterebbero come codice quello di consulente informatico per non pagare tasse ecc

    grazie delle risp in anticipo

    Saluti Luca


  • Super User

    Con il tuo codice dovrai iscriverti alla Camera di Commercio (costo 88 euro annui) e all'INPS gestione commercianti cui dovrai pagare contributi fissi per euro 2600 annui.

    Il consulente informatico non si iscrive alla Camera di Commercio e si iscrive all'INPS gestione separata dove paga il 24,72% del reddito.

    Alcuni scelgono il codice del consulente informatico per non pagare i contributi fissi all'INPS ma è solo un escamotage che in caso di controllo non regge.

    Fabrizio


  • User Attivo

    Certo, nel paese dei furbi uno può dire che fa il consulente e poi vendere gioielli!

    Il consulente, come dice la parola, fa consulenza, non vende o crea prodotti.

    La realizzazione di un oggetto (in qualsiasi forma, anche informatica come software, siti web ed altro) è un'attività di impresa e la ditta va iscritta alla CCIAA.
    Così come chi svolge attività di assistenza tecnica.

    Ti assicuro che adesso sono iniziati i controlli per verificare i "falsi consulenti" iscritti come parasubordinati, e vanno indietro di 5 anni.
    Poi uno può anche decidere di rischiare.


  • User

    Ah quindi alla fin fine anche loro però devono pagare l'inps solo in base al reddito

    ma se io apro il mio negozietto e pago i fissi 2600 annui inps non devo pagarli doppi anche se faccio i siti web si pagano una volta sola?
    con un attività commerciale so che bisogna essere per forza iscritti alla camera di commercio e inps quindi penso che a me il discorso essere consulente informatico non precluda nulla se ho capito bene 🙂

    grazie mille per le risposte ragazzi seite molto gentili e preparati 🙂


  • User Attivo

    Certo anche i parasubordinati pagano sul redditto (ed anche con una percentuale maggiore) solo che non hanno i fissi.
    Ma se uno ha un redditto superiore ai 13.000 Euro, anche dal punto di vista economico gli conviene sicuramente iscriversi alla camera di commercio, oltre che essere un fatto dovuto.

    Poi quello di cui molti non tengono conto è che se ti iscrivi come commerciante od artigiano forse riesci ad avere un minimo di pensione, come parasubordinato le cose sono molto aleatorie.

    Comunque non paghi 2 volte. semplificando:
    paghi i fissi e poi - se il tuo reddito supera i 13.900 Euro (cosa che mi auguro per te) - paghi il 20 % sulla differenza tra il tuo reddito e questa cifra.


  • User

    OK perfetto sei stato gentilissimo grazie della informazioni 🙂


  • User

    Salve ragazzi
    sapete se c'è una scadenza dopo che ho aperto la partiva iva per l'scrizione alla camera di commercio ?
    ho aperto la p iva 11 settembre 2008 sia per il negozietto che per fare i siti solo che per il negozioetto mi hanno detto che se il comune non da l'inizio attività non posso iscrivermi alla camera di commercio e si qua ok!!!
    solo che adesso mi è venuto un dubbio che con il codice 631200 c'è l'obbligo di iscrizione alla C.C ? quanto tempo c'è ? sono a rischio more o annullamento P via ?

    Saluti ragazzi grazie mille per le info