• User Attivo

    [Valutazione] domini .ws

    Ciao a tutti!

    Secondo voi quanto possono valere:

    piemonte.ws
    lombardia.ws
    emilia-romagna.ws
    cattolica.ws
    costa-smeralda.ws
    costa-azzurra.ws

    Un parere spassionato e sincero!!!
    :ciauz:


  • User Attivo

    Salve,

    Non hanno un vero valore di mercato, tuttavia sono geodomini ed hanno un senso compiuto, sviluppati anche con minisiti (20/30 pagine anche di 10 righe cadauna) riuscirebbero a posizionarsi bene nelle serps con le chiavi contenute nel dominio, portando sicuramente traffico.
    Se sviluppati come detto si ripagherebbero in 1 giorno, e pagherebbero il lavoro di sviluppo dopo appena 3 mesi.
    Saluti
    Luca


  • User Attivo

    @voidcomputer said:

    Non hanno un vero valore di mercato, tuttavia ...

    Grazie della risposta!

    Quello che non mi è chirissimo è il valore dell'estensione: indubbiamente se fossero dei .com varrebero cifre a 4 zeri, menstre se sono .ws no...

    Non sono un esperto nella valutazione dei domini... domanda:

    La differenza abissale tra .com e .ws sta nel fatto che molte persone possono digitare sulla barra pippo.com mentre nessuno digiterebbe mai pippo.ws? In tal caso mi è chiara la tua valutazione. Se però pensiamo alla keyword nel dominio come ad una spinta in più verso l'alto nel posizionamento pippo.com varrebbe quanto pippo.ws...

    :mmm:


  • User Attivo

    @ceccus said:

    Grazie della risposta!

    Quello che non mi è chirissimo è il valore dell'estensione: indubbiamente se fossero dei .com varrebero cifre a 4 zeri, menstre se sono .ws no...

    Non sono un esperto nella valutazione dei domini... domanda:

    La differenza abissale tra .com e .ws sta nel fatto che molte persone possono digitare sulla barra pippo.com mentre nessuno digiterebbe mai pippo.ws? In tal caso mi è chiara la tua valutazione. Se però pensiamo alla keyword nel dominio come ad una spinta in più verso l'alto nel posizionamento pippo.com varrebbe quanto pippo.ws...

    :mmm:

    Giusto, io non sono un'esperto di posizionamento nei motori di ricerca, seo ecc.ecc. ma mi interesserebbe il discorso di ceccus, chiedo anche a te Void:
    se io ho un dominio "superenalotto.ws" sviluppo un sito, lo farcisco di contenuti ovviamente originali, insomma ci tiro fuori un bel sitino...avrò sempre una key "superenalotto" (a prescindere dall'estensione) che mi aiuterà no?


  • User Attivo

    Nell'attesa di una risposta da Void, m'inserisco per dire che il valore dei tld lo fa il mercato e ancora prima del mercato lo fanno gli utenti. mi spiego meglio. E' un fatto inequivocabile che il mercato secondario stia premiando i .com al di sopra di qualsiasi altra estensione. La ragione sta nella notorietà del .com dovuta all'enorme quantità di siti web .com presente in rete. Il .com é diventato sinonimo di web. Nei rispettivi contesti nazionali lo stesso discorso si può fare per il tld nazionale (esempio : .IT)

    La percezione dell'utente medio é quella che conta nella valutazione dei domini, più dei parametri tecnici dei motori di ricerca usati per posizionare le risorse.

    Promuovendo un .ws automaticamente una quota di utenti andrà a visitare il .com generando un valore aggiunto al .com e una dispersione al .ws. Anche molti titolari di siti web, sbagliando, linkeranno il .com invece del .ws. Facendo ottenere un posizionamento migliore sui motori di ricerca al .com. L'utente medio ricorderà il .com e non il .ws.

    Lo stesso discorso si può fare con il tld nazionale. Soprattutto se il dominio di secondo livello é italiano. Vincerà il .it sulle altre estensioni.


  • User Attivo

    Il nodo centrale è allora nel fatto che i .com godono di traffico naturale rispetto ai .ws (e simili). In questo concordo con te ma non mi quadra fino in fondo.

    Quelli che linkano lucciole per lanterne penso siano davvero pochi (quando metto un link ad un sito esterno vado a verifcare!). Più ragionevolmente credo che qualcuno digiti direttamente sulla barra un indirizzo alla cieca, anche se è una cosa che avrò fatto un paio di volte negli ultimi 5 anni...

    Forse è una questione di immagine: se mi chiamo pippo.com molti si ricorderanno di me... mentre se mi chiamo pippo.ws molti si ricorderanno di pippo... .com o .it... :bho:


  • User Attivo

    Si appunto, l'utente imprime meglio nella mente il .com rispetto alle altre estensioni più esotiche. Per quanto riguarda i links sbagliati, può trattarsi di un fenomeno meno appariscente ma esiste e basta un link da un buon sito per contribuire non poco al posizionamento. Tieni conto che sul .com potrebbero esserci contenuti pertinenti quindi può addirittura catturare e fidelizzare utenza.

    La domanda da farsi é
    Tu investiresti migliaia di euro o più in una campagna di comunicazione per un sito con estensione .ws quando esiste l'omonimo secondo livello dot com con contenuti simili ai tuoi? (anche se ancora non ci sono potranno esserci in futuro)

    il traffico del .com crescerebbe a spese tue 🙂


  • User Attivo

    Salve,

    Rispondo ri-citando e ri-ciclando concetti triti e ritriti 🙂

    Status of domains on 9/14/2008
    All New Deleted Transfered
    104,856,859 134,592 71,519 104,380 Total Domains
    77,425,793 103,830 51,724 83,645 .COM
    11,793,362 15,007 8,510 8,426 .NET
    7,106,390 5,171 3,859 4,186 .ORG
    4,923,002 7,742 5,108 6,157 .INFO
    2,001,808 2,062 1,435 1,096 .BIZ
    1,444,395 780 883 870 .US

    (fonte Name Intelligence)
    (chiedo scusa ma non avevo voglia di allineare il testo)

    Sono 77 Milioni di com registrati!
    Com = raro
    Com = almeno un miliardo di utenti internet conosce questa estensione
    Com = almeno 100 milioni di Americani digitano nella barra domini con questa estensione.
    Com = probabile traffico naturale
    Com = piace ed è richiesto dal mercato
    Com = 1.200.000..000 pagine sviluppate indicizzate da google

    ws = non è raro
    ws = pochissimi domini registrati forse siamo a 1 milione
    ws = 437.000 pagine presenti su google (relativamente poche)
    ws = poco conosciuto
    ws = niente o poco traffico naturale

    Se un .ws ha traffico (da motori, da links, da popolarità del nome in genere) allora diventa interessante per essere rivenduto 🙂

    Saluti
    Luca


  • User Attivo

    @kolor said:

    Giusto, io non sono un'esperto di posizionamento nei motori di ricerca, seo ecc.ecc. ma mi interesserebbe il discorso di ceccus, chiedo anche a te Void:
    se io ho un dominio "superenalotto.ws" sviluppo un sito, lo farcisco di contenuti ovviamente originali, insomma ci tiro fuori un bel sitino...avrò sempre una key "superenalotto" (a prescindere dall'estensione) che mi aiuterà no?

    La chiave o le chiavi del dominio sono quelle che contano maggiormente ai fini del posizionamento, l'estensione conta meno, ma se l'estensione completa il significato della parola o delle parole (hack) assume un significato maggiore per gli utenti (si ricorda meglio ed è brandable) quindi si potrebbe teorizzare che anche i mdr seguano la stessa logica (se è vero che i mdr cercano di offrire le migliori risorse agli utenti per i termini ricercati)
    Saluti
    Luca


  • User

    Spassionato e sincero??
    Reg fee tutti.


  • ModSenior

    @Carter said:

    Spassionato e sincero??
    Reg fee tutti.
    Puoi spiegarti meglio?


  • User

    @gianlucamat said:

    Puoi spiegarti meglio?

    Questi domini parolaitaliana.ws valgono a mala pena il prezzo della registrazione.