- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- Configurazione smtp da server
-
Configurazione smtp da server
Salve.
Su un mio server linux ho modificato il file php.ini inserendo come smtp quello rel mio dominio (es. smtp.nomesito.it)
Poi ho creato un form per l'invio automatico delle e-mail e mi sono resa conto che le e-mail arrivano solo agli indirizzi che hanno lo stesso smtp. Tutti gli altri indirizzi (libero, tiscali, ecc...) non ricevono assolutamente nulla.
Da cosa può dipendere? :bho:
-
allora, la configurazione non è fatta male, anche se in genere è preferibile nel php.ini mettere come server "localhost" piuttosto è il FQDN del server SMTP
per quanto riguarda l'invio fallito delle mail può essere che il dominio nomesito.it non abbia settare nei DNS il reverse DNS, campo fondamentale che viene usato dai server SMTP per evitare lo spam
la cosa migliore sarebbe guardare nei log del mail server e vedere che dice
a questo proposito mi serve sapere il sistema operativo in uso e il server mail utilizzato
-
Ilsistema operativo è linux mentre mi sono agganciata al servizio smtp di aruba del mio sito.
Mi chiedevo, senza andare a toccare la configurazione del php.ini, se era possibile agire direttamente sulla pagina php che vado ad utilizzare per l'invio della posta, settando lì i parametri.Mi chiedevo... non so se si può fare.... sono un po' ignorante in tal senso
-
@freebreathe said:
Ilsistema operativo è linux mentre mi sono agganciata al servizio smtp di aruba del mio sito.
Mi chiedevo, senza andare a toccare la configurazione del php.ini, se era possibile agire direttamente sulla pagina php che vado ad utilizzare per l'invio della posta, settando lì i parametri.Mi chiedevo... non so se si può fare.... sono un po' ignorante in tal senso
no, non c'entra nulla PHP in questo caso
comunque se il servizio è gestito da Aruba, nel senso che hanno un server loro con un dominio proprio, allora il problema è nella configurazione del loro server SMTP