• User

    Problema Fastidioso Frames

    Salve.. ho la homepage del mio sito strutturata con due frame.. uno in alto, con il logo e il menu di navigazione... e uno in basso.. che sarebbe tutto il resto dove ci sono i contenuti...
    il problema è che quando nel frame dei contenuti.. i contenuti non ci stanno... e devono scorrere con la barra... infatti è impostata su "auto" però scorre solo quel frame.... io vorrei far scorrere tutti e due i frame insieme... cioè... faccio un'esempio banale.... creare una pagina unica... che contenga la pagina con i frame... in modo che scorra tutto insieme... non credo si possa così... però era per rendere l'idea..


  • User Attivo

    Quello è proprio una caratteristica dei frame. Serve per esempio per poter aver il menu e logo sempre visibile nella pagina. In qualche modo artificioso sarà possibile forzare la pagina, ma se non ti serve questa caratteristica dei frame, ti conviene strutturare la tua homepage in modo diverso, anche perché ormai i frame sono passati di moda.

    Puoi usare una struttura basato sui div con CSS, dove la header viene ripetuto su ogni pagina. Se lavori con un editor che consente la creazione di modelli dipagine, è abbastanza facile, perché non lo devi riinserire in tutte le pagine.
    Altrimenti ci sono le pagine dinamiche per esempio con PHP, che hanno un po lo stesso funzione dei frame senza lo scroll. ma imparalo richiede tempo. Viene molto usato con CMS, cosi che qualcuno non ha bisogno di conoscere prima il linguagio


  • User

    io uso i frame solamente per evitare di ricaricare ogni volta l'intera pagina.. e poi per aprire un collegamento... nel frame che voglio.. quindi uso target="NOMEFRAME"
    come editor uso semplicemente un editor di testo per scrivere i codici... non uso nessun software specifico.. ho dreamweaver.. ma non ci capisco nulla.. quinidi non lo uso..
    conosco l'html... diciamo le basi... ma me la cavo.. però di css non so proprio nulla... stessa cosa per php..

    quindi se potete spiegarmi come fare.. perchè altrimenti sono in alto mare...


  • User Attivo

    Non so quanto pesanti sono le varie parti della tua pagina e se è quindi un grosso problema ricaricarli ogni volta. Se contengono scripts o altro si possono facilmente mettere in un foglietto esterno. Usare i div ha senso se la pagina è abbastanza statica: c'è solo una parte della pagina che cambia e gli altri frame servono per header, menu e eventualmente footer.

    Dreamweaver puoi usarlo anche semplicemente come editor di testo. La comodità è che ti consente di salvare una pagina base con le parti che non cambiano come modello. In quel modo non devi riscrivere l'header e il menu per ogni pagina da capo. Poi le pagine proprie del tuo sito gli crei da questo modello e puoi inserire i contenuti nelle parti della pagina che sono invece modificabili. Se vuoi modificare il layout di tutte le pagine, basta cambiare il modello e tutti si aggiornano automaticamente. Ovviamente sui possono avere anche più modelli per sito.

    Anche se anch'essi ormai stanno passando di moda con le modalità tabelle è abbastanza facile lavorare su Dreamweaver, quindi anche quella può essere un'opzione. Dipende da come sei abituato a scriverli ora.

    Se il contenuto della pagina invece deve cambiare dinamicamente è meglio un linguaggio come php. Si può anche fare con i css e javasript, ma oltre un certo punto la quantità di javascript rischia di appesantire troppo la pagina. Cambiare l'intero sito in php è però un processo impegnativo e richiede un pò di apprendimento del linguaggio se non usi un cms.

    Se invece vuoi continuare ad usare i frames ci sarebbero dei javascript che intervengono sulla presenza di barre di scorrimento. Il problema è di trovarne uno che sia compatibile anche con i browser più nuovi. Ho constatato che molti vecchi script non funzionano più e dato che i frames vengono sempre meno usati, ovviamente non c'è l'interesse di aggiornarli.

    Se puoi postare un link al sito sarà più facile darti dei consigli sul modo meno complicato di cambiarlo.