Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. chiusura ed apertura societaria
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      and.car User Attivo • ultima modifica di

      chiusura ed apertura societaria

      Salve,
      sono socio al 50% ed amministratore delegato di una società di informatica e sviluppo web.
      l'attività è aperta dal aprile 2008,il mio socio mi ha fornito un piccolo ufficio di 15mq.,ma in se non fa altro,ed essendo lui un imprenditore immobiliare non vuole neanche fare investimenti di un certo rilievo (acquisto server,pc e personale)...
      praticamente sto mandando avanti io la "baracca",senza nessuna forma di sponsor o pubblicità...però devo dire che il segno + in banca c'è...
      A questo punto ho pensato che a fine anno chiudo e mi apro una società similare (o anche altri progetti)...
      Che step devo fare?ho qualche vincolo come amministratore delegato?vado incontro a qualche difficoltà?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        cont.bile Bannato User Attivo • ultima modifica di

        Da quanto postato ritengo non sia difficile per lei trovare un nuovo locale dove continuare a svolgere l'attività.

        Ha pensato di comprare la quota del suo socio (parliamo di srl vero?)? Ne discuta.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          and.car User Attivo • ultima modifica di

          @Cont@bile said:

          Da quanto postato ritengo non sia difficile per lei trovare un nuovo locale dove continuare a svolgere l'attività.

          Ha pensato di comprare la quota del suo socio (parliamo di srl vero?)? Ne discuta.

          mi dia pure del tu visto che ho 23 anni...;)..!!!
          si ho pensato alla possibilità di comprare la quota societaria,
          ma vorrei inizare da 0 onde evitare polemiche in corso d'opera...
          si tratta di una srl scusate la non precisazione!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • S
            spiderpanoz Super User • ultima modifica di

            attento al divieto di concorrenza con la vecchia società.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              and.car User Attivo • ultima modifica di

              @SpiderPanoz said:

              attento al divieto di concorrenza con la vecchia società.

              non c'è nel'atto costitutivo della società...

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • S
                spiderpanoz Super User • ultima modifica di

                @and.car said:

                non c'è nel'atto costitutivo della società...
                ti consiglio di farti liberare in maniera esplicita

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti