Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Reverse charge e necessità di contratto di subappalto
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      eichi.okabe User Attivo • ultima modifica di

      Reverse charge e necessità di contratto di subappalto

      Mi sorge un dubbio: una ditta stipula un contratto di appalto realtivamente a dei lavori edili.

      Per volgere tali lavori si avvale di un artigiano, configurando quindi un forma di subappalto. In quest'ottica si applica la disciplina del reverse charge.

      E' tuttavia necessaria secondo voi l'esistenza di un contratto di subappalto in forma scritta, oppure si può far valere il principio di libertà della forma e non redigerlo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • I
        immodesto User Attivo • ultima modifica di

        Il non aver redatto un contratto subappalto non fa decadere l'obbligo di applicare il reverse charge.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti