Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Gli Off Topic
    4. Tutti i Software
    5. aiuto file EXE
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • N
      nicuz User Newbie • ultima modifica di

      aiuto file EXE

      Ciao a tutti, mi presento dato che sono nuovo.. sono nicola!!
      Ho un maxy problema con windows vista, stavo usando bittorrent quando all'improvviso é successo il fatto..: ogniqualvolta apro un file exe il file viene aperto con wordpad anzichè normalmente!!!!!!!! aiuto cosa devo fare ?
      nn posso nemmeno aprire l'antivirus essendo anch'esso un exe!!:crying:

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • D
        desmo.77 Super User • ultima modifica di

        Ciao Nicuz,
        il tuo è un bel problema...veramente!
        Speriamo tu possa risolverlo così:
        da un pc pulito apri il notepad ed incollaci dentro questo testo

        Windows Registry Editor Version 5.00
        [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts.exe]
        [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts.exe\OpenWithList]
        [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Explorer\FileExts.exe\OpenWithProgids]
        "exefile"=hex(0):

        poi salva il file con un nome qualsiasi basta che abbia estensione .reg invece che .txt ad esempio ripara_exe_vista.reg per capirci

        prendi questo file e portalo sul tuo pc e cliccaci su 2volte ed il gioco è fatto (speriamo)

        Poi datti da fare e scansiona tutto il pc con i migliori programmi di antivirus e antispyware

        torna qui sul forum e facci sapere se hai risolto pero'

        saluti

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • N
          nicuz User Newbie • ultima modifica di

          ciao.. prima di tutto grazie per l'aiuto..però ho provato e mi appare questo messaggio:
          ""Impossibile importare C:\..... Il file specificato non e uno script del registro di sistema. E' possibile importare solo file del registro di sistema binari dall'editor del registro di sistema.""
          Si puo risolvere qualcosa?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • D
            desmo.77 Super User • ultima modifica di

            prova a togliere questa riga

            Windows Registry Editor Version 5.00

            dal file e facci sapere

            io stacco, ritorno lunedi purtroppo

            ciao e buon fine settimana

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • N
              nicuz User Newbie • ultima modifica di

              purtroppo appare sempre lo stesso messaggio..

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • D
                desmo.77 Super User • ultima modifica di

                REGEDIT4
                [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Explorer\FileExts.exe]
                [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Explorer\FileExts.exe\OpenWithList]
                [HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\Curre ntVersion\Explorer\FileExts.exe\OpenWithProgids]
                "exefile"=hex(0):

                e così????

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • N
                  nicuz User Newbie • ultima modifica di

                  nada.. sempre la stessa cosa..

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • D
                    desmo.77 Super User • ultima modifica di

                    Nicuz,
                    forse e dico forse l'unica soluzione è quella di editare quelle righe del registro attraverso un programma che si chiama BartPe...ma non è cosa semplice
                    Praticamente questo programma ti crea un cd di winzoz avviabile da boot; una volta partito questo cd potrai utilizzare un programmino per editare da remoto il tuo registro e quindi modificare quelle voci che dovrebbero darti problemi.

                    ti sembra complessa come cosa?!?!?!!?!?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • N
                      nicuz User Newbie • ultima modifica di

                      sinceramente si...
                      Non farei prima a formattare il computer? magari è una domanda stupida ma non sono molto esperto..:?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • D
                        desmo.77 Super User • ultima modifica di

                        certo che faresti prima 😉 era per trovare una soluzione tutto qui 🙂

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • N
                          nicuz User Newbie • ultima modifica di

                          ti chiedo troppo a darmi una mano anche in questo?.. 😄 perchè con vista non viene fornito nessun cd e non so bene come procedere poi a reinstallare il sist. operativo..

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • D
                            desmo.77 Super User • ultima modifica di

                            ok, ci proviamo dai

                            in base alla marca del notebook è possibile creare dei dischi di ripristino che tei permetteranno di "ripristinare" tutto il notebook. C'e' anche una procedura senza dischi, ma meglio farli

                            marca del notebook?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • N
                              nicuz User Newbie • ultima modifica di

                              acer aspire 5520

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • D
                                desmo.77 Super User • ultima modifica di

                                allora:
                                -potresti ripristinare il tutto anche senza fare i cd di ripristino
                                -puoi prima fare i cd e poi comunque ripristinarlo attraverso l'applicazione interna

                                per creare i dvd di ripstino:
                                dovresti avere una barra in alto dello schermo tipo questa
                                bp1.blogger.com/_qNFgsHp2dCk/Ru5rbM9tnqI/AAAAAAAAAiQ/zq2nv1Ig0Z0/s400/empowering-tech-4520-xp.gif
                                tra le icone ce ne è una con un disco, premi li
                                se ti chiede di mettere una password nuova, metti quello che vuoi anche 1234 per esempio
                                (vado a memoria)
                                aperta quell'applicazione dovrebbe apparirti questa schermata in italiano
                                images.techtree.com/ttimages/story/79703_recoverymanagement.jpg
                                clicca in basso al centro dove c'e' scritto scrivi_disco o qualcosa di simile
                                segui la procedura per masterizzare i dvd ed una parte è fatta
                                poi sembre dalla barra acer, cliccando sul disco di prima, puoi scegliere sempre in basso di ripristinare il pc; poi ti verrà chiesto di scegliere se ripristinarlo alle impostazioni di fabbrica e li clicchi
                                il pc si riavvierà e farà tutto da solo (i dvd puoi tenerli da parte)

                                fammi sapere

                                personalmente stasera parto e sto fuori dal mondo per 2settimane 🙂

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                Caricamento altri post
                                Rispondi
                                • Topic risposta
                                Effettua l'accesso per rispondere
                                • Da Vecchi a Nuovi
                                • Da Nuovi a Vecchi
                                • Più Voti