- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- SRL in difficolta
-
SRL in difficolta
Buongiorno a tutto il forum,
sono ad esporvi una situazione per me un po' angosciante, che sto tentando di risolvere, o almeno imboccare una strada adeguata.
Profilo societario SRL - 25% 25% soci amministratori - 50% altra srl che ha apportato del capitale a titolo di investimento che a sua volta è in liquidazione.
tipo di attività : commercio
Fatturato 350.000 + iva
Debiti verso banche (con garanzia personale soci): 45.000 fidi di cassa + 53.000 di finanziamento con garanzia 50% ascomfidi
debiti di fornitura : 70.000 di cui 50.000 sono stati ceduti dal fornitore a MedioFactoring di banca intesa
altri debiti : 20.000
Capitale disponibile in cassa = ZERO
Capitale sociale totalmente eroso da perditeOvviamente i soldi x ripianare tutto non ci sono, posso recuperare circa 100.000 euro tra me ed il mio socio mediante un mutuo ipotecario a 20 anni...
scelta dura xchè significa ipotecare il mio fututo e quello di un eventuale famiglia....Che strada posso intraprendere ???
grazie a tutti x il contributo che vorrete darmi!
-
@billwalker said:
Buongiorno a tutto il forum,
sono ad esporvi una situazione per me un po' angosciante, che sto tentando di risolvere, o almeno imboccare una strada adeguata.
Profilo societario SRL - 25% 25% soci amministratori - 50% altra srl che ha apportato del capitale a titolo di investimento che a sua volta è in liquidazione.
tipo di attività : commercio
Fatturato 350.000 + iva
Debiti verso banche (con garanzia personale soci): 45.000 fidi di cassa + 53.000 di finanziamento con garanzia 50% ascomfidi
debiti di fornitura : 70.000 di cui 50.000 sono stati ceduti dal fornitore a MedioFactoring di banca intesa
altri debiti : 20.000
Capitale disponibile in cassa = ZERO
Capitale sociale totalmente eroso da perditeOvviamente i soldi x ripianare tutto non ci sono, posso recuperare circa 100.000 euro tra me ed il mio socio mediante un mutuo ipotecario a 20 anni...
scelta dura xchè significa ipotecare il mio fututo e quello di un eventuale famiglia....Che strada posso intraprendere ???
grazie a tutti x il contributo che vorrete darmi!
Sei messo piuttosto male. Se la società non produce utili, anche se in difficoltà finanziaria, anche quei 100.000 euro non serviranno perché verranno subito bruciati. Se invece si tratta di una difficolatà momentanea, che si supererebbe con l'innesto di questo denaro fresco, allora ne varrebbe la pena.
Cmq tieni presente che se le perdite sono superiori a 1/3 del C.S. deve essere subito convocata l'assemblea dei soci per azzerare e ricostituire il C.S. e assicurare così la continuità aziendale.
Se questo non succedesse la società deve essere posta in liquidazione.
Saluti.
-
La situazione è molto delicata.
Come suggerito da Rubis in primis valutate se l'attività può avere un futuro con voi o con un possibile acquirente.
Viceversa presenterei istanza di fallimento in proprio in Tribunale.
State attenti ad eventuali responsabilità per cattiva gestione (eventuale bancarotta).Gli aspetti da considerare sono vari consiglio di parlare velocemente con un professionista di fiducia che vi guidi nelle prossime mosse.
Fabrizio
-
Grazie ragazzi!
Per essere + kiari....
l' attività è buona, presenta un contratto in esclusiva con franshising importante a livello nazionale. Putroppo non produce utili in quanto siamo partiti da un magazzino sbagliato di 90.000 € e altri costi di restrutturazione negozio x circa 60.000 €.
Non siamo mai riusciti ad ammortizzare questi costi e con i tassi aumentati dal 2003 quando abbiamo aperto... ecco fatto il disastro.
Sto tentando la vendita kiedendo sui 60/70 mila + un magazzino di 25.000 di merce tutta buona x la vendita.
Con questa base di partenza x ki acquista sarebbe una passeggiata portare avanti l' attività....
Nel caso peggiore potrei svendere il magazzino e cedere con buonauscita il contratto di locazione valido x altri 6 anni... dato che sono in centro città potrei inkassare circa 30/40 mila euro (1 anno di affitto)Cmq l' idea è quella di mollare l' attività e non di pompare dentro soldi... se mi devo indebitare "a vita" lo voglio fare x kiudere... poi mi cerchero un lavoro dipendente e farò 2 lavori....
-
Mi lascia un attimo perplesso la tua affermazione "capitale sociale totalmente eroso da perdite". Il mancato ripristino dell'integrità del capitale sociale per perdite superiori a 1/3 del c.s. o la riduzione sotto il minimo legale compromettono seriamente la posizione degli amministratori. Infatti in caso di fallimento potrebbero subire un'azione di resposabilità ed essere condannati a risarcire personalmente i creditori. In sostanza verrebbe meno il significato intrinseco della responsabilità limitata. In tale situazione il mio consiglio è di ricostituire il capitale sociale e poi scegliere di vendere la società se ci sono le condizioni, oppure deliberare la messa in liquidazione e valutare le opzioni di dismissione della società o dei beni.
-
Buongiorno Bax.... la mia affermazione è dovuta ad una previsione di kiusura bilancio 2008. In quanto nel bilancio 2007, dopo aver fatto un accurata pulizia di tutti i crediti e svalutando il magazzino abbiamo registrato una perdita di 50.000 ? integralmente coperta dalle riserve.
Sicuramente quest' anno andremo a kiudere ancora in perdita, purtroppo nella mia situazione a bilancio ci vanno 15.000 di ammortamenti e 20.000 di oneri finanziari.... putroppo non riuscirò mai in questa situazione a fare un bilancio in utile. Quindi l' idea è la liquidazione.
La situazione nella colonna ATTIVO il giorno dello stop all' attività, molto probabilmente sarà :- FATTURE DA PORTARE A SCONTO : 10.000 ?
- VALORE DI MAGAZZINO : 40.000 ?
- DISPONIBILITA' BANCARIA : zero
Sto cercando di vendere l' attività, ma se proprio non riuscirò, cercherò di cedere il contratto d' affitto, incassando penso 1 annualità, quindi 30/40 euro.
Purtroppo la tipologia di merce che vendo non è vendibile con svendita in quanto si tratta di registri, prodotti x l' ufficio ecc. Prodotti che se uno non ha bisogno, non acquista nemmeno al 50% di sconto...
Spero di avervi kiarito ancora di + la situazione...
grazie a tuti
-
ti conviene far esaminare il problema da un consulente fisico, essendo dedicato da trattare online
-
Niente, consiglio anch'io di rivolgersi di persona a un consulente che analizzi meglio il bilancio e valuti la situazione. Visto così direi che la soluzione migliore sia la liquidazione. La questione dell'immobile merita delle considerazione ulteriori. Indubbiamente può essere affittato per recuparare risorse anche nell'ottica della liquidazione, in ogni caso dovrà essere ceduto o estromesso entro la chisura della liquidazione a meno di una possibile revoca dello stato di liquidazione ove ciò sia possibile.