-
DIA&CIA srl
Mi potete aiutare? Tra camera di commercio, commercialista in ferie, e il caldo sto impazzendo! Vorrei un chiarimento.
Ho aperto una srl nel mese di maggio, il notaio ha redatto l'atto e depositato il tutto alla camera di commercio. Facendo la visura camerale, nel foglio c'è scritto che l'attività non è attiva. Essendo un'attività di installazione di impianti, abbiamo fatto il DIA per gli accertamenti dei requisiti, e ancora stiamo aspettando che passino i 30 gg.
Nel CIA e nel modulo che va consegnato al comune, quale data data va messa come inizio attività? La data di iscrizione al registro imprese, la data in cui è stato nominato il responsabile tecnico, oppure il giorno in cui viene presentato il CIA?
Va compilato qualche altro modulo?Spero possiate aiutarmi
-
Quando viene costituita una srl in genere viene iscritta inattiva dal notaio, salvo che gli venga chiesto di fare diversamente.
Puoi rivolgerti direttamente al notaio per chiedergli di renderla attiva.
Se ti chiedono la data di inizio attività, la data da indicare è - scusa il gioco di parole - quella in cui inizi l'attività
Per fare un esempio tu puoi costituire una società oggi, chiedere il riconoscimento dei requisiti fra 3 mesi, poi organizzare con calma l'attività e decidere che il 1^ gennaio inizi davvero a lavorare.
In questo caso credo che la data corretta sia 01/01/09.Per lo meno questo mi sembra in base a quanto dici.
Su eventuali altri moduli è davvero complicato risponderti, non vedendo cosa hai già compilato.
-
Grazie della risposta!
Un ultima cosa.. la data di inizio attività può essere precedente a quella del DIA?Il mio problema sorge dal fatto che nel modello portato al comune è stata inserita la data sbagliata. Ora non so, se è possibile rifare il modello, oppure se posso correggere la data, dato che mi è stato riconsegnato, dopo che il comune ha fatto i suoi accertamenti, per portarlo alla camera di commercio...
-
Ti prego di tener conto anche della risposta che hai avuto da Cont@bile qui, decisamente più precisa della mia.
Per quest'ultima domanda invece non saprei dirti: forse la cosa migliore è chiedere alla Camera di Commercio.