- Home
- Categorie
- Gli Off Topic
- Tutti i Software
- come creare un disco di ripristino del sistema operativo
-
come creare un disco di ripristino del sistema operativo
salve
ho un pc che uso SOLO come cavia per test e applicazioni varie estreme.
insomma ci faccio di tutto e di piu' ...
e cosi spesso formatto tutto e rinstallo xp e programmi base da capo per non mettermi a correggere gli errori che ho creatovorrei sapere se fosse possibile creare un dvd di ripristino del sistema operativo e dei programmi installati...
allora io formatto il pc...installo xp e i driver della scheda madre e poi vari programmi base utili...tipo office,nero,antivirus,firefox etc...
vorrei creare un dvd di ripristino che mi riporti proprio a quella configuarazione con tutti quei programmi e driver installati....senza installarli uno alla volta ogni volta che formatto..
è possibile? come posso fare?
-
Ciao speedcrash,
ti consiglio di utilizzare Norton GhostDai una letta qui : http://www.wintricks.it/faq/ghost.html
-
norton ghost lo vedo un po complesso da usare dato che lavora in dos
è solo un mio parere leggendo l'articolo che mi hai mandatoè l'unico programma per fare una cosa del genere?
-
Uhm, da quello che ricordo io c'è un'interfaccia grafica...
Con 4click di numero effettui la clonazione del disco
-
ok allora provo...perche' dall' articolo pareva tutto da fare in dos
-
Scusate l'intromissione ma anzichè reinstallare daccapo ogni volta non ti conviene utilizzare una macchina virtuale VMWare facendo o copie fisiche dirette dei file della virtual machine oppure gli snapshots prima delle installazioni delle applicazioni estreme ?
-
scusa mister.jinix come quello che hai detto tu...cosa sarebbe precisamente?
-
L'idea che ti suggerisco è quella della virtualizzazione del sistema operativo e nasce da queste considerazioni:
-
hai detto che usi un PC "cavia" dove sperimenti di tutto e di più
-
nonostante i miglioramenti dei sistemi operativi installare un nuovo software può comunque generare qualche sorpresa inattesa. Non mi interessa qui giudicarne più o meno l'affidabilità di sistemi operativi Microsoft, Linux o altri nè entrare in polemica con nessuno. Il dato di fatto è che ci possono essere problemi inattesi.
-
conosco abbastanza da vicino le necessità dei programmatori: testare su più piattaforme le stesse applicazioni in modo da vedere cosa succede e come queste reagiscono in sistemi operativi diversi.
E, sommato tutto, da questa ultima necessità ho preso spunto per suggerirti una cosa scontata e banale, ma che forse fa al caso tuo.
Visto che ti serve un sistema operativo "di base" già perfettamente funzionante da massacrare con test, installazioni, ed esperimenti vari perchè perdere tempo a installare tutto daccapo quando puoi farlo copiando semplicemente un file di qualche gigabyte ?Per approfondire sulla virtualizzazione ti segnalo sia progetti opensource come XEN e VirtualBox che commerciali come VMWare e Parallels.
Inoltre le ultime versioni di questi software permettono di generare una snapshot cioe' una "istantanea" del sistema operativo virtualizzato da usare come copia di sicurezza PRIMA ad esempio di installare nuovo software. Se dopo l'installazione del nuovo software qualcosa non funzionasse puoi tornare indietro con un click risparmiando così parecchio tempo.
-