Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Dubbio RP23
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giordano User Attivo • ultima modifica di

      Dubbio RP23

      Ciao, in Unico 2008 vanno inseriti nel quadro RP23 i contributi (nel mio caso AP: contributi a % artigiani) pagati l'anno scorso (2007)?

      Se quest'anno l'utile (ricavi - costi) dell'azienda è negativo ma il reddito positivo (affitti) quanto paga di contributi AP nel 2008? 0 suppongo...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        I contributi si calcolano sulla base del reddito d'impresa, gli altri redditi non contano. Tuttavia, anche se il reddito d'impresa è negativo, devi comunque versare il minimale.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giordano User Attivo • ultima modifica di

          Attività svolta per l'intero anno:
          19,59% del reddito superiore a € 13.598,00 e fino a €. 40.083,00

          Minimale
          È stabilito ai fini contributivi un limite minimo di reddito che nel 2008 è di € 13.819,00. Se il reddito è inferiore, i contributi da versare devono essere comunque calcolati sul minimale.

          Per cui andrò a versare il 19,59% di 13.819 presumo? Totale 2707€...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            @Giordano said:

            Ciao, in Unico 2008 vanno inseriti nel quadro RP23 i contributi (nel mio caso AP: contributi a % artigiani) pagati l'anno scorso (2007)?

            Se quest'anno l'utile (ricavi - costi) dell'azienda è negativo ma il reddito positivo (affitti) quanto paga di contributi AP nel 2008? 0 suppongo...

            Circa l'inserimento a rigo RP23 dei contributi pagati nel 2007 ok.
            I contributi vanno calcolati esclusivamente sul reddito d'impresa e non contano altri redditi, però quelli sul minimale vanno cmq calcolati.
            Inoltre si precisa che l'importo di cui a rigo RP23 costituisce onere deducibile dal reddito complessivo.
            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              giordano User Attivo • ultima modifica di

              @Rubis said:

              Circa l'inserimento a rigo RP23 dei contributi pagati nel 2007 ok.
              I contributi vanno calcolati esclusivamente sul reddito d'impresa e non contano altri redditi, però quelli sul minimale vanno cmq calcolati.
              Inoltre si precisa che l'importo di cui a rigo RP23 costituisce onere deducibile dal reddito complessivo.
              Saluti.

              So che sono un onere deducibile. 🙂

              Il minimale: andrò a versare il 19,59% di 13.819 presumo, dunque totale 2707?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rubis Super User • ultima modifica di

                @Giordano said:

                So che sono un onere deducibile. 🙂

                Il minimale: andrò a versare il 19,59% di 13.819 presumo, dunque totale 2707€

                Per il 2008 andrai a versare il 20,09% (commerciante) su 13.819,00 = 2.776,00.
                Per l'artigiano invece il 20% sullo stesso importo.
                Saluti.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giordano User Attivo • ultima modifica di

                  Ciao Rubis, attento che parliamo di AP (calcolati in % sul di reddito)...

                  O è la stessa cosa?

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    rubis Super User • ultima modifica di

                    @Giordano said:

                    Ciao Rubis, attento che parliamo di AP (calcolati in % sul di reddito)...

                    O è la stessa cosa?

                    Tu parlavi di minimale, cmq anche per quelli eccedenti il minimale reddituale (fino a 40.765,00 euro) la % è la stessa.
                    Saluti:ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giordano User Attivo • ultima modifica di

                      @Rubis said:

                      Tu parlavi di minimale, cmq anche per quelli eccedenti il minimale reddituale (fino a 40.765,00 euro) la % è la stessa.
                      Saluti:ciauz:

                      per cui sono dovuti cmq in quella misura.. grazie

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti