• User

    Deducibilità Auto Socio S.r.l.

    Vorrei chiarirmi il dubbio una volta per tutte... ho letto molte discussioni in merito, però alla fine si risponde al problema specifico di una persona.

    Dopo le ferie, contatterò un commercialista, ma nel frattempo vorrei sapere se le spese auto di un socio (manutenzione, carburante, assicurazione e bollo) possono essere dedotte dalla società, in quanto il socio utilizza la propria macchina per gli spostamenti inerenti l'attività stessa.

    Se si, in che percentuale? Lo stesso vale per l'iva?
    Ci deve essere un documento che attesti l'uso? Tipo un comodato d'uso gratuito da parte del socio nei confronti della ditta?

    Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà! 🙂


  • Super User

    @Bubbles said:

    Vorrei chiarirmi il dubbio una volta per tutte... ho letto molte discussioni in merito, però alla fine si risponde al problema specifico di una persona.

    Dopo le ferie, contatterò un commercialista, ma nel frattempo vorrei sapere se le spese auto di un socio (manutenzione, carburante, assicurazione e bollo) possono essere dedotte dalla società, in quanto il socio utilizza la propria macchina per gli spostamenti inerenti l'attività stessa.

    Se si, in che percentuale? Lo stesso vale per l'iva?
    Ci deve essere un documento che attesti l'uso? Tipo un comodato d'uso gratuito da parte del socio nei confronti della ditta?

    Ringrazio anticipatamente chiunque risponderà! 🙂

    Ebbene sì, attraverso il comodato d'uso gratuito la società può dedurre i costi dell'auto. A tal proposito, anche se non obbligatoria, si raccomanda la registrazione del contratto di comodato perché in caso di verifica in mancanza della registrazione del contratto l'Ade o la Gdf potrebbero disconoscere la deduzione di tali costi.
    Saluti.