Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Dubbio acconto IRPEF
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      aspis User • ultima modifica di

      Dubbio acconto IRPEF

      Ciao a tutti,

      ho un dubbio circa la compilazione del quadro RN dell'UNICO 2008. Lo scorso anno ho versato un acconto IRPEF 2007 in due rate, risultanti dai righi 41 e 42 del modello 730-3. La prima mi era stata trattenuta in busta paga, in quanto all?epoca ero ancora lavoratore dipendente, mentre la seconda, avendo nel frattempo aperto partita iva, l?ho versata tramite modello F24. Se non ho capito male, devo riportare la somma di questi due versamenti nel rigo RN34 del modello UNICO 2008. E? corretto?
      Ho un ultimo quesito. Nel modello F24, l?importo a debito era compensato da un importo a credito: nella somma da riportare al rigo RN34, devo considerare l?importo a debito o l?importo compensato?

      Grazie mille in anticipo!

      Ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        Il rigo giusto è proprio RN34 e devi riportare tutto quanto hai indicato in F24 nella colonna "Importi a debito" con i codici tributo 4033 e 4034 per il 2007: non fa differenza se poi hai veramente pagato oppure compensato con altri crediti.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          aspis User • ultima modifica di

          Grazie mille!!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • B
            bufala User Attivo • ultima modifica di

            Una sola aggiunta a quanto giusamente detto da OEJ, al rigo RN34 riporti il totale degli acconti 4033 e 4043, mentre al rigo RN33 devi riportare l'eccedenza utilizzata in compensazione della rata. 😉

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              aspis User • ultima modifica di

              Chiarissimo, grazie anche a te!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              Caricamento altri post
              Rispondi
              • Topic risposta
              Effettua l'accesso per rispondere
              • Da Vecchi a Nuovi
              • Da Nuovi a Vecchi
              • Più Voti