• User Newbie

    Gestione Separata INPS

    Ciao a tutti,
    premetto che prima di aprire il topic mi son dato uno sguardo intorno e non mi sembra di aver visto risposte alla mia domanda (in caso contrario, chiedo venia 😢).
    Espongo il mio problema: sono un lavoratore dipendente e, contemporaneamente al mio lavoro, sto facendo delle lezioni per conto di una seconda società con la quale ho un rapporto occasionale e alla quale, circa mensilmente, rilascio una notula con ritenuta d'acconto del 20%. Sto per superare la "soglia" (i 5000 euro per intenderci) e so che dovrò iscrivermi obbligatoriamente alla gestione separata dell'INPS; i miei dubbi a questo punto sono:

    1. Qual è la percentuale per il 2008 per chi, in quanto dipendente, ha già una posizione INPS aperta? (al call center mi hanno detto 3/4 percentuali diverse :surprised:, ma la più gettonata è il 18%)
    2. Se le ritenute vanno applicate solo sulla parte che supera i 5.000 euro, nel caso all'interno di una stessa notula dovessi superarli, mi conviene divederla in due notule diverse, una che arriva fino al limite dei 5.000 euro ed una per la parte eccedente?
    3. Questa percentuale spetta tutta a me oppure c'è sempre il discorso dei 2/3 a carico dell'azienda + 1/3 a carico mio?
    4. Se vale quest'ultimo discorso, nella mia notula la percentuale della ritenuta INPS dovrebbe essere ridotta ad 1/3 del 18% (quindi qualcosa tipo 6%)?
    5. Alla società per cui faccio le lezioni (alla quale presento la notula), al momento dell'iscrizione alla gestione separata, devo comunicare qualcosa?

    Vi ringrazio in anticipo per tutto l'aiuto, so che sono tante le domande, però non sono riuscito a reperire informazioni in merito...

    Grazie ancora :smile5:

    P.S. Dimenticavo, tantissimi complimenti per il sito... Davvero pieno di risorse :smile5: