• User Newbie

    Problema condivisione connessione internet

    Salve a tutti. Premetto che è la prima volta che mi occupo di qualcosa correlato alla rete. Possiedo due pc, il primo è un fisso con windows XP collegato ad internet con tele2 tramite un modem USB, mentre il secondo è un portatile con Vista non collegato ad internet. Mi sono fatto prestare da un amico un router Atlantis a 54 mbps con la necessità di condividere la connessione del fisso con il portatile tramite il router. Quindi ho creato dal fisso una rete domestica a cui il portatile si connette perfettamente (o almeno così dice). A questo punto mi sono bloccato. Cosa devo fare per far condividere la connessione. Grazie a tutti anticipatamente per gli aiuti.


  • Super User

    ciao NicoS,
    modello preciso del router atlantis?

    facci sapere


  • User Newbie

    Ciao desmo, il router è il WebShare RB (A02-RB-W54). Se vuoi altri dettagli ti scrivo il link della sua pagina relativa: .atlantis-land.com/ita/prodotti/Router/Wireless/WebShare_RB/ (naturalmente prima del punto c'è il www)


  • Super User

    praticamente dovresti dire ad xp che vuoi condividere la tua connessione remota agli altri utenti della lan, attraverso la scheda di rete
    poi impostare gli indirizzi ip del pc di vista "statici" con l'indirizzo del gateway uguale a quello del pc con xp... non è mica semplice spiegarlo 😞

    al momento a che punto stai? i due pc si vedono? se da prompt dei comandi "pinghi" un pc e poi l'altro ci riesci???

    facci sapere che piano piano proviamo a concludere qualcosa 🙂


  • Bannato User Attivo

    Non è più semplice mettere il router al posto del modem direttamente collegato alla rete?

    Ottenere uno schema simile:

    ......................INTERNET
    ...........................|
    ...........................|
    ......................ROUTER
    ......................./......
    ...................../..........
    .................pcXP.....pcVISTA


  • User Newbie

    Ho configurato il router tramite il wizard dalla sua interfaccia in internet explorer (indirizzo 192.168.0.1) e penso che assegni gli indirizzi ip dinamicamente (DHCP). In seguito il portatile con vista ha rilevato subito la rete e si è connesso ma + di questo non fa. Ho provato a fare il ping e i due pc non si vedono (facendo ipconfig mi dice che l'indirizzo del portatile è 192.168.1.101; MHA! ).

    Come è possibile tutto questo??? Il portatile mi dice connesso!!!

    Poi per risp ad adirontak il router non si connette ad internet direttamente, ha solo 4 uscite ethernet, penso serva solo per mettere in rete pc. La connessione internet del fisso è fatta tramite un modem USB a parte.


  • Super User

    @adirontack said:

    Non è più semplice mettere il router al posto del modem direttamente collegato alla rete?

    Ottenere uno schema simile:

    ......................INTERNET
    ...........................|
    ...........................|
    ......................ROUTER
    ......................./......
    ...................../..........
    .................pcXP.....pcVISTA

    ...non vorrei fraintendere quello che dici, ma credo funzionerebbe solo se il router fosse "router adsl" ma il suo non lo è purtroppo...