• User Newbie

    Problema nel 730

    Ho ricevuto una lettera inerente al 730 del 2004 dove c'era mio fratello che ha lavorato fino a settembre ma ce nel modulo risulta a carico...insomma dovremmo pagare...ma l'errore non risulta pero' il nostro ma dal funzionario che ha compilato le carte e non ci ha chiesto nulla a riguardo visto che lo compilo' nell'aprile del 2005 e mio fratello risultava a carico in quei mesi...

    non so come muovermi...e il caf risulta non raggiungibile...se e' possibile qualche chiarimento...

    ringrazio tutti anticipatamente...


  • User Attivo

    @Arch.Quadro said:

    Ho ricevuto una lettera inerente al 730 del 2004 dove c'era mio fratello che ha lavorato fino a settembre ma ce nel modulo risulta a carico...insomma dovremmo pagare...ma l'errore non risulta pero' il nostro ma dal funzionario che ha compilato le carte e non ci ha chiesto nulla a riguardo visto che lo compilo' nell'aprile del 2005 e mio fratello risultava a carico in quei mesi...

    non so come muovermi...e il caf risulta non raggiungibile...se e' possibile qualche chiarimento...

    ringrazio tutti anticipatamente...

    Perdonami ma non ho capito assolutamente cosa intendi...


  • User Newbie

    beh un amico a mio padre riempi' il 730 senza sapere le eventuali informazioni che mio fratello lavorando regolarmente non era a carico...
    ed ora ci ritroviamo con una tassa da pagare perche' hanno controllato ed hanno accertato che mio fratello non era a carico...ora non so che fare...anche perche' ha sbagliato pure quello dell'anno successivo facendolo risultare a carico pur lavorando...

    da dire che chi ci ha riempito il modulo e' un funzionario delle entrate...mah...
    chiedo lume


  • User Attivo

    Vedi normalmente (non dico che sia il tuo caso, ma purtroppo me ne capitano svariati ogni anno) si chiede al contribuente se ci sono state variazioni nei familiari a carico o nella situazione immobiliare rispetto a quanto dichiarato l'anno precedente, di norma ci viene risposto "è tutto invariato", salvo poi scoprire all'arrivo della cartella che i familiari hanno reddito e/o si sono ereditati 80 immobili (ma si so tutti pezzettini di terreno che non servono a nulla, ah ma dovevo dichiararli?).

    A parte questo discorso, che centra il CAF se il 730 te lo ha compilato un funzionario dell'A.E.?
    Da quello che sono riuscito a capire, tuo padre ha presentato il 730 precompilato al CAF che - come da normativa - ha copiato parola per parola tutto quanto indicato nel quadro dei familiari (essendo su questo quadro la responsabilità a totale carico del contribuente).

    Comunque alla fine di tutti i discorsi, non c'è nulla che possiate fare se non pagare la cartella.


  • User Newbie

    ok grazie per la disponibilita'...