Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. [Tutorial] Area privata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      gigi991 User Attivo • ultima modifica di

      Un po' forzato il tutto, js è sicuramente evitabile. Se hai i cookie e già li usi non hai problemi ad usarlo per passati informazioni se ti mancano get/post...

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • R
        rapide User • ultima modifica di

        Ciao Gigi991, immaginvano che la mia "soluzione" fosse rudimentale, non son un grande esperto di PHP e JQuery. Tuttavia non comprendo appieno il tuo commento, JS lo uso esclusivamente per gestire i link <a href ...> e per creare avvisi in pop-up piuttosto che le classiche pagine di avviso bianche o similari che aumentano esponenzialmente il numero di click e rendono noioso sbagliare l'inserimento dati più di una volta...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          gigi991 User Attivo • ultima modifica di

          Non ho letto onestamente tutto il codice, mi riferivo al tuo commento:

          "Il problema sorge quanto da una pagina "privata" si vuole passare ad un'altra pagina privata senza un form e quindi un "post o get""

          Per passare da una pagina privata all'altra non hai bisogno di get o post, hai già una sessione attiva relativa all'utente.

          Se invece intendi il modo con cui si carica l'altra pagina è un altro discorso

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rapide User • ultima modifica di

            Ciao Gigi991 ora ho capito le tue perplessità... In effetti letta così, estrapolata dal contenuto, è una cavolata colossale. Il problema nasceva dal fatto che il tutto era costruito per una WEB APP, quindi si apre e usa a tutti gli effetti come un'app ma si "scarica" da internet non dallo store. Il problema ERA che al click sui "link semplici" anziché aprire il link/pagina all'interno della stessa Web App apriva il browser e mostra lì la nuova pagina. JS mi ha permesso semplicemente di bypassare questo problema visto che con metodi "tradizionali" non funzionava (target="_top", _self ecc...). Per l'ordinaria navigazione web sia da mobile che da desktop invece non ci sono mai stati problemi

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • G
              gigi991 User Attivo • ultima modifica di

              Ah perfetto. Detta così anzi la cosa interessa anche me, ho nella to do list di provare a fare una webapp ma i pochi tentativi fatti di seguire guide online son falliti. Se hai consigli o suggerimenti su guide a prova di stupido da seguire passo passo mi sarebbe parecchio d'aiuto 😄

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • R
                rapide User • ultima modifica di

                Io sono diventato matto per riuscirci, non ho trovato una sola guida che fosse utile, però mettendo insieme vari pezzettini sono riuscito a venirne a capo... Se hai bisogno questa volta forse potrò essere io di aiuto!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  gigi991 User Attivo • ultima modifica di

                  Si guarda se riesci a fare una lista passo passo con la roba da installare e il setup di una webapp base che carica una pagina sarebbe già tanto..

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • R
                    robertocosenza User Attivo • ultima modifica di

                    Ciao a tutti, sono consapevole che la discussione è molto vecchia, ma sarebbe interessante aggiornare il codice delle pagine per le nuove versioni in uso di php. Qualcuno può aiutarmi/ci in questo? grazie mille!

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      giorgiotave 1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di @robertocosenza

                      @robertocosenza ha detto in [Tutorial] Area privata:

                      Ciao a tutti, sono consapevole che la discussione è molto vecchia, ma sarebbe interessante aggiornare il codice delle pagine per le nuove versioni in uso di php. Qualcuno può aiutarmi/ci in questo? grazie mille!

                      Se qualcuno lo fa possiamo aprire una nuova discussione e spingerla 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • R
                        robertocosenza User Attivo • ultima modifica di

                        Sarebbe semplicemente fantastico! 🙂

                        1 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti