• User Attivo

    Cambio auto, non basta l'iter regolare?

    Ciao a tutti
    dunque un banale cambio di auto mi sta creando alcuni problemi con la commercialista.

    Brevemente:

    • sono un libero professionista, e mi sono tempo fa "ceduto" l'auto che era mia in modo da considerarla "per uso promiscuo".

    • ad ottobre 2007 cambio auto, rottamo il mio vecchio catorcio e mi faccio giustamente intestare la fattura alla mia ragione sociale; sembra tutto ok, la commercialista prende la fattura, scarica lo scaricabile e bon.

    • ieri mi telefona la commercialista e mi chiede di fare una fattura datata 31 dicembre 2007 (evidentemente perchè l'ultima fattibile nell'anno) verso il concessionario per un valore simbolico, nella quale cedo la vecchia auto al concessionario. Oppure, mi dice la commercialista, potrei fare sempre una fattura ma cedendo a me stesso (persona fisica) l'auto vecchia.

    Prima di fare questa cosa volevo un parere da parte di qualcun altro perchè a me questa non sembra una cosa normale;

    mi spiego: se a ottobre la mia vecchia auto è stata regolarmente rottamata (ne ho il documento comprovante) a che diavolo serve una fattura ulteriore? non è un artifizio inutile?
    e soprattutto: come faccio il 31 dicembre a cedere una macchina che non è più mia???

    mi scuso per il lungo messaggio e l'eventuale linguaggio improprio, spero possiate aiutarmi.

    grazie


  • User Attivo

    Ho ulteriori indicazioni:

    in pratica questa fattura servirebbe per "scaricare il cespite dal mio registro dei beni"

    ora però non capisco se e cosa devo fare..

    posso ad esempio fare una fattura verso il concessionario per un valore simbolico senza consegnarla al concessionario?