- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Versamenti tardivi imposte
- 
							
							
							
							
							Versamenti tardivi imposteBuon giorno a tutti, 
 ho un piccolo problema da risolvere circa il versamento di imposte di una società di persone: avevo rateizzato alla titolare le imposte in 6 rate (da giugno a novembre, ma la rata di giugno non l'ha pagata in quanto non gli sono arrivati bonifici che lei aspettava da propri clienti).
 Ora lei vorrebbe pagare il 25 giugno la I rata e dal 16/07 in poi la II e via dicendo. Come devo calcolargli la I rata? La maggioro solo degli interessi e non dello 0,4%?Le rate da luglio in poi non vengono poi maggiorate dello 0,4% vero? In pratica è solo questa rata di giugno che viene pagata in ritardo di una settimana, per questo penso che le successive dovrebbero seguire il calcolo fatto all'origine senza la maggioraziione dello 0,4%.
 Grazie anticipatamente della vostra sempre precisa e attenta risposta.
 Sabrina 
 
- 
							
							
							
							
							
@sabrina pierri said: Buon giorno a tutti, 
 ho un piccolo problema da risolvere circa il versamento di imposte di una società di persone: avevo rateizzato alla titolare le imposte in 6 rate (da giugno a novembre, ma la rata di giugno non l'ha pagata in quanto non gli sono arrivati bonifici che lei aspettava da propri clienti).
 Ora lei vorrebbe pagare il 25 giugno la I rata e dal 16/07 in poi la II e via dicendo. Come devo calcolargli la I rata? La maggioro solo degli interessi e non dello 0,4%?Le rate da luglio in poi non vengono poi maggiorate dello 0,4% vero? In pratica è solo questa rata di giugno che viene pagata in ritardo di una settimana, per questo penso che le successive dovrebbero seguire il calcolo fatto all'origine senza la maggioraziione dello 0,4%.
 Grazie anticipatamente della vostra sempre precisa e attenta risposta.
 Sabrina Calcola che a Giugno le rate da versare sarebbero 2, 16/06 e 30/06, quindi o gli calcoli interessi e sanzioni per "mancato pagamento in tutto o in parte alle scadenze previste" o + semplicemente le ricalcoli tutto con la maggiorazione dello 0.4% e le dai le nuove rate da pagare a partire dal 16/07.  
 Ah fai bene attenzione al solito discorso delle 2 rate ravvicinate, le scadenze sarebbero:
 16/07
 30/07
 31/08
 30/09
 ....
 ....
 ....Ciao 
 
- 
							
							
							
							
							
@Bufala said: Calcola + semplicemente tutto con la maggiorazione dello 0.4% e le dai le nuove rate da pagare a partire dal 16/07.  
 Ah fai bene attenzione al solito discorso delle 2 rate ravvicinate, le scadenze sarebbero:
 16/07
 30/07Quoto. E ' la soluzione migliore senza andare a fare calcoli e nel futuro doversi anche ricorda il perché ed il per come.