- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Spese funebri&lavoro autonomo
-
Spese funebri&lavoro autonomo
Nel corso del 2007 mio padre ha sostenuto delle spese funebri x la morte di mio nonno. Non avendo altri redditi se non quelli di lavoro autonomo, può dedurre tali spese? (ovviamente ha la fattura rilasciata dall'agenzia)
Stavo leggendo le istruzioni di Unico PF: "**
[LEFT]Rigo RP14: **in questo rigo scrivete gli importi delle spese funebri sostenute per la morte di familiari compresi tra quelli
elencati nella PARTE III del capitolo 5 ?Familiari a carico?.
Per ciascun decesso può essere indicato un importo non superiore a euro 1.549,37.
L?importo scritto nel rigo RP14 deve comprendere anche le spese indicate con il codice 14 nelle annotazioni del CUD 2008 e/o del CUD 2007"[/LEFT]Che significa? cosa c'entra il CUD? Inoltre devo inserire anche mio nonno tra i "familiari a carico"?
Se potete aiutarmi, vi ringrazio!
-
@Bubbles said:
Nel corso del 2007 mio padre ha sostenuto delle spese funebri x la morte di mio nonno. Non avendo altri redditi se non quelli di lavoro autonomo, può dedurre tali spese? (ovviamente ha la fattura rilasciata dall'agenzia)
Stavo leggendo le istruzioni di Unico PF: "**
[LEFT]Rigo RP14: **in questo rigo scrivete gli importi delle spese funebri sostenute per la morte di familiari compresi tra quelli
elencati nella PARTE III del capitolo 5 “Familiari a carico”.
Per ciascun decesso può essere indicato un importo non superiore a euro 1.549,37.
L’importo scritto nel rigo RP14 deve comprendere anche le spese indicate con il codice 14 nelle annotazioni del CUD 2008 e/o del CUD 2007"[/LEFT]Che significa? cosa c'entra il CUD? Inoltre devo inserire anche mio nonno tra i "familiari a carico"?
Se potete aiutarmi, vi ringrazio!
Tuo padre può detrarre tranquillamente la spesa sostenuta.
-
Grazie mille!