Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Tutorial - Area privata
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kaisersose Super User • ultima modifica di

      Come link e come autore che metto? il link che hai in firma e il tuo nick?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • T
        thedarkita ModSenior • ultima modifica di

        Si metti quelli 😄

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • O
          oliviero User Attivo • ultima modifica di

          Ok complimenti...

          vedo io magari se riesco ad aggiungere qualcosa... tanto è appena finita la scuola, e doma sto a casa!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • T
            talkoman User Attivo • ultima modifica di

            @Thedarkita said:

            ...aggiungiamo qualche nuova funzione come [...] la divisione per gradi degli utenti

            ti sarei grato se mi aiutassi a fare una cosa del genere, è una delle possibili richieste della seconda prova agli esami di stato (tra 2 giorni)
            se riesci a spiegarmi sei un grande e mi salvi!!
            Grazie!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

              è sufficiente inserire un campo nel database che ti rappresenti il grado, poi dipende cosa devi far fare ad ogni grado, se gestire pagine private per ogni grado o altro

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • T
                talkoman User Attivo • ultima modifica di

                si esatto...per esempio il tema di esami di qualche anno fa diceva:
                "gli utenti siano distribuiti in tre gruppi: amministratore,docente,studente tali che:
                -un amministratore abbia accesso a tutte le aree protette del portale;
                -un docente abbia l'accesso a tutte le aree protette tranne che all'area di amministrazione;
                -uno studente abbia accesso alla propria area protetta e non abbia accesso nè all'area di amministrazione nè all'area riservata al gruppo docente;"

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                  Allora dopo che aggiungi il campo hai 2 strade che puoi fare:
                  la prima la pià semplice al login aggiungi una variabile di sessione con il grado, e nel controllo sulla pagina primava fai un confronto anche su quella variabile. Molto veloce da fare come modifica...

                  la seconda sarebbe fare una query su ogni pagina e ad ogni pagina controlli il gruppo, in modo da poter aggiornare i permessi senza che l'utente debba riloggarsi ogni volta, nemmeno cosi difficile da implementare...

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • T
                    talkoman User Attivo • ultima modifica di

                    ok grazie!!!
                    speriamo ke vada bene

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                      Se hai problemi nel realizzarlo basta che posti 😄

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • T
                        talkoman User Attivo • ultima modifica di

                        grazie

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • Z
                          zack77 User • ultima modifica di

                          grazie!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • samyorn
                            samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                            😄

                            Bel lavoro davvero 😉

                            A seguito di una mia recente esperienza volevo sottoporti un problemino incontrato su un hosting, così magari si implementa nello script.
                            Ovvero la difficoltà che ho incontrato e' che nonostante al logout si faccia l'unset e destroy delle sessioni, a causa, credo, delle impostazioni del register global, la sessione risulta ancora "viva", e finché non chiudi il browser puoi rientrare nell'area privata come e quando vuoi senza riloggarti.
                            Io alla fine ho risolto azzerando l'array di sessione:
                            $_SESSION=array();
                            e facendo così mi risolvo il problema 😄

                            Pensi sia la soluzione migliore o sarebbe meglio usare altro?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • T
                              thedarkita ModSenior • ultima modifica di

                              Ho provato il mio script in locale con le register global sia a ON che OFF e sembra tutto normale... credo non dipenda quelle, ma da qualcos'altro...

                              Ho provato a cercare in giro... l'unica cosa che ho trovato è questa:
                              [PHP]if (isset($_COOKIE[session_name()])) setcookie(session_name(), '', time() - 90000);[/PHP]

                              non ho idea se funzioni, ma puoi provare...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • samyorn
                                samyorn Consiglio Direttivo • ultima modifica di

                                grazie 😄
                                ti faccio sapere 😉

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • O
                                  oliviero User Attivo • ultima modifica di

                                  beh... cmq il cookie per "distruggerlo" puoi anche richiamare la funzione senza impostare un numero negativo 😉

                                  l'ho trovato scritto da qualche parte ultimamente e ho tenuto a dirvelo...

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • jackisback
                                    jackisback User • ultima modifica di

                                    Sentite ragazzi ma se io volessi inserire anche il campo città nella form di registrazione,
                                    come semplice campo da memorizzare nel database
                                    e non come campo per il login come posso fare?

                                    grazie mille.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • M
                                      michele81 User Newbie • ultima modifica di

                                      Buonasera,
                                      ho scaricato questo utilissimo tutorial: .../forum/php-mysql/81902-tutorial-area-privata.html
                                      Premesso che ha funzionato subito al primo colpo, ho modificato un po' gli script per adattarli ad un database SQL esistente.
                                      Chiedo ora gentilmente se è possibile far accedere alla pagina privata solo quegli utenti registrati che hanno sottoscritto anche la newsletter e che hanno un livello >0.
                                      In LOGIN.PHP, nell'istruzione:

                                      
                                      $query = mysql_query("SELECT user_id FROM our_users WHERE username = '$username' AND user_password = '$user_password' LIMIT 1");
                                      
                                      

                                      (che in questa forma funziona benissimo)
                                      vorrei aggiungere:

                                      
                                      user_level > 0 AND user_id > 1 AND newsletter=1
                                      
                                      

                                      In pratica, l'accesso sarà consentito se il livello dell'utente è superiore a 0 e non avere l'ID 1 che è quello dell'Anonymous... ma per quanto inserisca, all'inizio o alla fine della query, queste istruzioni, non funziona, e mi restituisce l'errore tipo: user e password errati. Sono un testone! :arrabbiato:
                                      Inoltre, gradirei sapere se è possibile avere più di una pagina privata. Per esempio, dopo aver effettuato il Login, l'utente potrà scegliere se visualizzare (con un menù) la pag. 1 o la 2 o la 3, ecc. (tutte pagine riservate, ovviamente).
                                      Spero di essermi spiegato bene, sono alle prime armi, abbiate pazienza, grazie, Michele.

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • M
                                        michele81 User Newbie • ultima modifica di

                                        Buonasera,
                                        sono di nuovo qui, perché penso di aver risolto... mancava un AND... :mmm:
                                        Così mi funziona benissimo:

                                        
                                        $query = mysql_query("SELECT user_id FROM our_users WHERE username = '$username' AND user_password = '$user_password' AND user_level > 0 AND user_id > 1 AND newsletter=1 LIMIT 1");
                                        
                                        

                                        Resta ancora il problema delle pagine...
                                        Grazie lo stesso, ciao, Michele.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        Caricamento altri post
                                        Rispondi
                                        • Topic risposta
                                        Effettua l'accesso per rispondere
                                        • Da Vecchi a Nuovi
                                        • Da Nuovi a Vecchi
                                        • Più Voti