• User Attivo

    Compenso per realizzazione sito

    Ragazzi, una info a voi esperti:
    Un mio amico deve realizzare un sito e dovrebbe ricevere una somma di denaro sotto le 500 euro. Deve dichiarare qualcosa, pagare IVA o altro se non percepisce reddito di nessun tipo, ma offre soltanto questa prestazione, visto che non lavora?

    Grazie mille


  • Consiglio Direttivo

    La cosa migliore è valutare la possibilità di fare una prestazione occasionale.
    Leggi questo per capire se il tuo amico rientra in questa possibilità.

    :ciauz:


  • User Attivo

    @Nimue del Lago said:

    La cosa migliore è valutare la possibilità di fare una prestazione occasionale.
    Leggi questo per capire se il tuo amico rientra in questa possibilità.

    :ciauz:

    Gia gli avevo dato un' occhiata, ma non capisco alcune parti, come questa:

    • ?Il compenso lordo è stabilito in euro _________________ e sarà corrisposto ______________ al netto della ritenuta d?acconto del 20% e degli eventuali oneri previdenziali a carico del collaboratore?

    e questa:

    Il collaboratore rilascerà una ricevuta al committente all?atto della erogazione del compenso. Reputo opportuno fare un efficace riferimento alla lettera d?incarico, possibilmente ripetendo i vari punti riguardanti l?inquadramento legale. La ricevuta, firmata dal solo collaboratore, riporterà una marca da bollo da 1,81 euro (attualmente) se il compenso lordo sarà superiore a 77,46 euro. Il collaboratore ne manterrà copia.

    In pratica non capiamo cosa sia una ritenuta d' acconto, e come il mio amico faccia a rilasciare una ricevuta, non avendo ne PIVA ne altro, in quanto non lavoratore...

    Grazie per le eventuali risposte


  • Consiglio Direttivo

    Si tratta di una ricevuta, non di una fattura e quindi tutti la possono emettere!
    Per capire la ritenuta prova a leggere questo (e perdonami se mi cito, ma adesso devo scappare e l'alternativa era non risponderti 😉 ).

    Se hai altre domande dopo ti rispondo volentieri.

    :ciauz: