- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Principali TAG HTML
- 
							
							
							
							
							
Principali TAG HTMLCiao,ecco una guida fatta interamente da me sui principali Tag Html: 
 ** ---**Titolo Heading:
 codice HTML:
 <h1>testo</h1><h2>testo</h2> <h3>testo</h3> <h4>testo</h4> <h5>testo</h5> <h6>testo</h6> L'Heading, o titolo, è un TAG che racchiude testo, e permette di stabilire la sua grandezza. In base alla numerazione (h1, h2, h3, h4 ecc..) si và in ordine decrescente, cioè che l'1 è il più grande, il 2 di meno, il 3 ancor di meno ecc.. 
 Paragrafi, Blocco di testo e contenitori:
 <p>contenuto paragrafo</p>Il Paragrafo è il TAG che permette la suddivisione del testo. Lascia uno spazio prima della sua aperta e dopo la sua chiusura. 
 --- Blocco di testo:
 codice HTML:<div>contenuto blocco di testo</div> Il Blocco testo ha la stessa funzione del Paragrafo, solo che non lascia spazi, ma và semplicemente a capo. -----Contenitore: 
 codice HTML:<span>contenuto contenitore</span> Il Contenitore è il TAG che in generale permette la suddivisione degli elementi della pagina. A differenza dei TAG Paragrafo e Blocco di testo, non lascia spazi nè và a capo. 
 ---Linea Orizzontale:
 codice HTML:<hr> 
 Questo TAG formatta il tasto in grassetto.Il TAG per la linea orizzontale permette appunto di creare una linea orizzontale, utile per suddividere la pagina. 
 Andare a capo:
 codice HTML:<br> 
 <br><br>Il TAG per andare a capo è appunto il BR. Se invece, si vuole lasciare un rigo, basta usarlo due volte (come nell'esempio).
 ** Formattazione del testo:**- Grassetto: 
 codice HTML:<b>testo in grassetto</b> Questo TAG formatta il tasto in grassetto. 
 ----Corsivo:
 codice HTML:
 <i>testo in corsivo</i>Questo TAG formatta il testo in corsivo. 
 ----Sottolineato:
 codice HTML:
 <u>testo sottolineato</u>Questo TAG formatta il testo sottolineandolo. Testo barrato: 
 codice HTML:
 <strike>testo barrato</strike>Questo TAG formatta il testo barrandolo. 
 ---Preformattazione:
 codice HTML:
 <pre>testo preformattato</pre>Questo TAG permette la preformattazione del testo, cioè permette di visualizzare i TAG di formattazione utilizzati su una linea di testo senza attivarli.
 ----Superscript:
 codice HTML:
 <sup>testo superscript</sup>Questo TAG permette di usare del testo formattato in apice, utile per formule matematiche. ---Subscript: 
 codice HTML:
 <sub>testo subscript</sub>Questo TAG permette di usare del testo formattato sotto la linea di scrittura, utile per formule chimiche.*Marquee:* codice HTML:<marquee>testo o immagine in movimento</marquee> Questo TAG permette di dare un effetto di movimento al testo o immagine ----Font del testo: 
 codice HTML:
 <font face="nome font">testo</font>Questo TAG permette di scegliere il font del testo. 
 **- Immagini:**
 ---Inserire Immagini: 
 codice HTML:
 <img src="indirizzo immagine">Questo TAG permette la visualizzazione di immagini. - Collegamenti e Link:
 ---Collegamenti: 
 codice HTML:
 <a href="indirizzo di destinazione">Testo di collegamento</a>Questo TAG permette l'inserimento di un collegamento o link ad una pagina esterna.** + Form:** ----Lista: 
 codice HTML:
 <ul type="disc/circle/square">
 <li>voce</li>
 <li>voce</li>
 <li>voce</li>
 </ul>Questo TAG permette l'inserimento di una lista ordinata.* Lista Numerata:* 
 codice HTML:
 <ol>
 <li>voce</li>
 <li>voce</li>
 <li>voce</li>
 </ol>
 
- 
							
							
							
							
							
Eheh dovresti rivederla un pò per il problemino che ti darà il w3c su alcuni tag  
 
- 
							
							
							
							
							
Ciao! 
 complimenti per il lavoro...vorrei solo segnalarti alcune piccole correzioni:
 <b> è deprecato e sostituito da <strong>
 <i> è deprecato e sostituito da <em><h1> (ecc), <p>, <div> sono elementi di blocco...<span> è un elemento inline... Come diceva scwd...fai attenzione, alcuni cose con il w3c ti potrebbero dare qualche problema...