- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Libero Professionista VS Ditta Individuale
-
Libero Professionista VS Ditta Individuale
Salve a tutti, dopo lungo girare ho trovato questo ottimo forum e spero che,
premettendo che non so molto in proposito, Voi sappiate rispondermi a questo quesito:quali sono le differenze tra libero professionista e ditta individuale, sia dal punto di vista fiscale, formale che istituzionale.
Vorrei inoltre sapere le tasse da pagare per entrambe le possibilità.
Infine, se possibile una simulazione.... su un ricavo annuo di 30000?, considerando costi 0 (quindi utile=lordo) quanto rimarrebbe a fine anno di netto. (sempre in entrambi i casi).
Grazie mille!!
-
La differenza sta nell'attività che viene svolta:
Se come attività e considerata artigiana o commerciale si ha una ditta individuale (iscrizione obbligatoria alla camera di commercio)
Se non rientra in queste due categoria allora è una attivita professionale con o senza alboA secondo della configurazione si hanno contributi previdenziali diversi
Quello che metti in tasca varia in base al regime fiscale che viene adottato nel peggiore dei casi intorno al 55% circa