• User Newbie

    Concorso a premi?

    Salve a tutti, questo è il mio primo post quindi colgo l'occasione per salutarvi e farvi i complimenti per l'ottimo forum.

    Leggendo vari thread su questo forum riguardanti concorsi a premi/estrazioni/operazioni a premi ho capito che per "aggirare" l'ostacolo di pagamenti e pratiche burocratiche si può, correggetemi se sbaglio, trasformare il concorso in "regalo da privato a privato", omettendo nell'annuncio termini quali "concorso","premio" etc etc.

    Sulla base di queste "direttive" ho buttato giù una bozza di regolamento per un eventuale "contest" sul mio sito TokyoNoise.Net:

    Contest: TokyoNoise ti regala il DVD di "Nana - The Movie"!
    
    Regolamento:
    
       1. Per partecipare al contest gli utenti di TokyoNoise, residenti in Italia, dovranno creare un articolo con le seguenti specifiche:
        a. L'articolo dovrà trattare temi inerenti al Giappone, tra i quali musica, film, lifestyle, storia, religione, letteratura etc etc;
        b. il testo dell'articolo dovrà essere composto da non meno di 1.000 parole;
        c. l'articolo dovrà avere un titolo non più lungo di 35 caratteri;
        d. l'articolo dovrà avere un testo di descrizione non più lungo di 10 parole.
    
       2. Una volta creato l’articolo, l'utente dovrà inviarlo via e-mail (come allegato in formato .doc, .txt, .rtf, .html, .htm, .docx o come testo della mail stessa) all'indirizzo [email protected] entro 
    
    e non oltre le ore 24:00 del XX XXXXX XXXX.
    
       3. L'utente dovrà includere nella e-mail:
        a. Nome, cognome, indirizzo, città e provincia;
        b. eventuale Nickname;
       4. L'utente dovrà specificare inoltre se indende pubblicare sul sito (all'interno dell'articolo), in caso di vittoria:
        - Nome e Cognome,
        - Nickname,
        - E-mail,
        - sito Web di riferimento.
    
       5. TokyoNoise, nella persona di XXX XXX, regalerà il DVD di "Nana - The Movie" (One Movie - 2008) all'utente che avrà scritto l'articolo migliore.
    
       6. L'articolo migliore verrà eletto secondo i seguenti criteri e secondo le seguenti modalità:
        a. Ogni articolo verrà valutato da una commissione composta da 3 membri (XXX, XXX e XXX) che assegneranno singolarmente ed autonomamente, secondo criteri personali, un punteggio per ogni 
    
    testo;
        b. il voto finale di ogni articolo sarà formato dalla media matematica dei 3 singoli voti assegnati;
        c. il singolo punteggio potrà andare da un minimo di 1 punto ad un massimo di 100 punti;
        d. in caso di parità di voto finale tra due o più articoli, i tre componenti della commissione rieseguiranno i singoli voti sugli articoli in ballottaggio, da cui si trarranno nuovamente i voti 
    
    finali. 
    
       7. L'articolo vincitore verrà pubblicato sul sito entro e non oltre le 2 settimane dall'elezione dell'articolo migliore.
    
       8. La spedizione del regalo avverrà entro e non oltre le 2 settimane dall'elezione del destinatario; le spese di spedizione sono a carico di TokyoNoise.
    
       9. TokyoNoise si riserva di poter pubblicare sul sito, citandone l'autore, qualsiasi articolo inviato per il contest. Inviado il testo l'utente dichiara pertanto di lasciarne il libero utilizzo all'interno del sito TokyoNoise.Net da parte dello staff. Lo staff di TokyoNoise si riserva inoltre il diritto di poter modificare, se necessario, il testo dell'articolo, il suo titolo e la sua descrizione, per la pubblicazione sul sito. In ogni caso verrà comunque attribuita la stesura del testo all'utente che l'avrà inviato.
    
    ```Vi chiedo quindi se questa bozza di regolamento possa aggirare i problemi di cui sopra.
    Inoltre vi chiedo se sia possibile utilizzare termini quali "giuria" o "commissione" senza rientrare in problemi legali, e se l'inserimento del mio nome e cognome come privato possa essere utile al fine di rendere il tutto un semplice "regalo tra privati".
    
    Da totale ignorante in materia, mi affido alla vostra esperienza.
    Grazie a tutti :gthi:
    
    ps: chiedo scusa ai moderatori nel caso in cui abbia sbagliato la categoria di inserimento del mio thread U_U

  • User Newbie

    nessuno sa come aiutarmi? :gtsad:


  • User Newbie

    up? :crying::gtsad:


  • User Attivo

    Non si considerano manifestazioni a premio:
    § i concorsi indetti esclusivamente per la produzione di opere lette-
    rarie, artistiche o scientifiche, nonché per la presentazione di pr o-
    getti o studi commerciali o industriali, nei quali il conferimento del
    premio ha carattere di corrispettivo di prestazione d'opera o rap-
    presenta il riconoscimento del merito personale o un titolo d'inc o-
    raggiamento nell'interesse della collettività;
    § le manifestazioni indette da emittenti televisive solo nel caso in
    cui è previsto che i premi siano assegnati agli spettatori presenti
    nello studio, ovvero a qualunque condizione, per quelle poste in
    atto da emittenti radiofoniche, semprechè l?iniziativa non sia svol-
    ta per promozionare prodotti o servizi di altre impr ese;
    § le sole operazioni a premio con premi costituiti da quantità aggiun-
    tive di prodotti promozionati, da sconti sul prezzo di prodotti e di
    servizi dello stesso genere di quelli acquistati o da sconti su un
    prodotto o servizio di gene re diverso, purché essi non siano offerti
    per incentivare il primo acquisto ;
    § le manifestazioni nelle quali i premi siano costituiti da oggetti di
    minimo valore come piccoli gadgets tipo lapis, bandierine, calen-
    dari od oggetti simili ed il loro conferimento non sia condizionato
    alla natura o all?entità dell?acquisto;
    § le manifestazioni in cui i premi siano destinati ad enti o istituzio-
    ni pubbliche che abbiano finalità eminentemente sociali e benefi-
    che (scuole, ospedali, ecc.).

    questa è la normativa trovi tutto su attivitaproduttive.gov.it