Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Modello Fattura Ditta Individuale Regime dei Minimi
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tatababa User Newbie • ultima modifica di

      Modello Fattura Ditta Individuale Regime dei Minimi

      Buongiorno.
      Ho già cercato la risposta nei varii forum e mi scuso in anticipo se ripropongo qualcosa già discusso e chiarito...però purtroppo non ho ancora trovato nulla che mi aiuti.

      In breve: sono titolare di Ditta Individuale e iscritta CCIA albo artigiani. P.iva aperta. Regime dei Minimi.
      Ora dovrò emettere mia prima fattura.

      1. evidenzierò "Operazione effettuata ai sensi dell'articolo 1, comma 100, Legge Finaziaria 2008"
      2. riporterò importo della vendita in euro
      3. Non applicherò rivalse di alcun tipo (corretto?!?)
      4. Non applicherò alcuna aliquota iva
      5. applicherò marca da bollo di 1,81 euro per importi superiori a 77,47

      In sintesi:
      vendita oggetto xy .........1000 ?
      "Operazione effettuata ai sensi dell'articolo 1, comma 100, Legge Finaziaria 2008"
      totale fattura ...............1000 ?

      e poi a fine anno sommo le spese deducibili, le detraggo ai ricavi fatturati et voilà...pago il 20% come Sostituto d'imposta

      E' corretto?

      Grazie per ogni vostra correzione che mi piacerebbe fosse cmq supportata da esempi schematici e pratici (sono un po' tonta...)

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • E
        ecdesign User • ultima modifica di

        Ciao, anch'io sono artigiana come te.
        Sì la fattura è corretta, io aggiungo anche la dicitura "Bollo di € 1,81 su originale".

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tatababa User Newbie • ultima modifica di

          @ecdesign said:

          Ciao, anch'io sono artigiana come te.
          Sì la fattura è corretta, io aggiungo anche la dicitura "Bollo di ? 1,81 su originale".

          Grazie,

          confortante sapere che sto procedendo correttamente.
          Forse la mia domanda era banale o già trattata, ma non aveva risposto nessuno!

          Grazie per il suggerimento della dicitura, che però va aggiunta solo al superamento di tot euro, quindi la aggiungerò solo se sarà il caso.
          Grazie ed in bocca al lupo per il tuo business!

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            ecdesign User • ultima modifica di

            Sì va aggiunta solo dopo i 77 euro e rotti... Cerca nel forum per la cifra corretta!
            Ciao! In bocca al lupo anche a te!

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tatababa User Newbie • ultima modifica di

              @ecdesign said:

              [***]

              Precisamente:

              1. applicherò marca da bollo di 1,81 euro per importi superiori a 77,47

              Ottimo, buon lavoro a tutte e due quindi. Grazie e ciao

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                ecdesign User • ultima modifica di

                Scusami non avevo riletto il tuo messaggio!

                Ciao!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • C
                  caradellu User Newbie • ultima modifica di

                  Salve, avrei pur'io un problema in merito, regimi dei minimi, devo fare una fattura a un condominio per restauro infissi, devo mettere in fattura la ritenuta d'acconto del 4%?

                  Grazie a chi vuole rispondermi.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    albertone12 User • ultima modifica di

                    I contribuenti minimi restano assoggettati alle disposizioni sulle ritenute, compresa quella del 4% dovuta dal condominio.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    Caricamento altri post
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti