- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Dimissioni da amministratore
-
Dimissioni da amministratore
Salve, volevo chiedere consiglio per un problema che mi si presenta nella mia società di cui sono il rappresentante legale.
Vorrei dimettermi da amministratore ma l'altro socio mi riferisce che non avendo aggiornato lo statuto societario (dice che 3 o 4 anni fa andava aggiornato per effetto delle Finanziaria) dovremmo andare dal notario per le dimissioni e l'elezione del nuovo amministratore.
Io ci capisco poco di leggi, per questo ho seguito sempre la parte pratica della società e delegato quella legislativa, per questo chiedo consiglio a voi perchè da quel poco che ho letto non dovrebbe essere così.
-
L'aggiornamento dello statuto fa riferimento alla riforma del diritto societario del 2004 che rendeva in alcuni casi utile aggiornare lo statuto per evitare che lacune clausole perdessero efficacia.
Tuttavia non è mai stato necessario andare dal notaio per dimettersi da amministratore nè prima nè dopo la riforma.
E' sufficiente che comunichi la tua volontà a mezzo raccomandata.Altri adempimenti dipendono dal fatto se si tratta di amministratore unico o consiglio di amministrazione.
Fabrizio