Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Help Center: consigli per il tuo progetto
    5. evitare di annoiare un utente nei nostri blog con l 'aggiornamento degli articoli
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • Y
      yurx User Attivo • ultima modifica di

      ciao john,
      è una questione di gusti, e i gusti, sono personali da utente ad utente, quando è avviato il blog, puoi fare sondaggi, ma almeno all'inizio, sta nel tuo gusto personale, (colori/disposizione ecc.) con un occhio ai motori, poi, blog, se ne vedono di lunghissimi, se scrivi post molto lunghi, puoi metterne un pezzo in home, che rimanda alla pagina, se li scrivi medi ci stanno bene anche un po di più, io ancora 2 li metterei.
      ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • J
        johnfarx User Attivo • ultima modifica di

        mi piacerebbe motlo mettere una decina di argomenti ma solo le prime righe , di ogni argomento e con la continuazione nella pagina succesiva. , ma mi comporta con blogger un fatica maggiore , perche dovrei creare , due pagine diverse per ogni articoli che scrivo al giorno , quindi nn se ne parla ,

        magari esiste qualche sistema per poter realizzare tutto ciò in automatico ?

        ad esempionell ahome , visualizzare solo le prime 3 righe ecc.. , esiste ?
        speriamo di si...

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • Y
          yurx User Attivo • ultima modifica di

          help.blogger.com/bin/answer.py?hl=it&answer=42215
          🙂

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • J
            johnfarx User Attivo • ultima modifica di

            [CENTER](per i modelli classici)
            [/CENTER]
            <MainOrArchivePage> span.fullpost {display:none;}</MainOrArchivePage><ItemPage> span.fullpost {display:inline;} </ItemPage>
            [CENTER]
            (per i layout)
            **
            [/CENTER]
            <b:if cond='data:blog.pageType == "item"'> span.fullpost {display:inline;}<b:else/> span.fullpost {display:none;} </b:if> [CENTER]Quale scegliere per il mio blog ?[/CENTER]

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • Y
              yurx User Attivo • ultima modifica di

              ovviamente il secondo, blogger beta in xml...
              io l'ho provato, ma le due righette appena non mi piacciono

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • J
                johnfarx User Attivo • ultima modifica di

                @yurx said:

                ovviamente il secondo, blogger beta in xml...
                io l'ho provato, ma le due righette appena non mi piacciono

                vabbè credo che si possano allungare , no ?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • J
                  johnfarx User Attivo • ultima modifica di

                  Aggiungi il codice seguente al tuo modello, dopo il tag <$BlogItemBody$> o <data:post.body/>:

                  dove diavolo si trovano questi 2 tag ? :mmm:

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • J
                    johnfarx User Attivo • ultima modifica di

                    per piacere mi dite dove si trovano queste 2 voci ?

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • Y
                      yurx User Attivo • ultima modifica di

                      accedi al blog,
                      nella sezione modifica layout, scegli modifica html, poi selezioni “espandi i modelli widget”,
                      adesso usi cerca, io con firefox uso ctrl+f e cerchi "<data:post.body/>"
                      dopo quello metti questo:
                      <b:if cond='data:blog.pageType != "item"'><br />
                      <a expr:href='data:post.url'>Continua...</a>
                      </b:if>
                      p.s.
                      dove c'è continua.., puoi mettere more.. o read full come vuoi
                      <data:post.body/> magari nei template non standard è scritto diverso, tu cerca post.body/
                      ciao john

                      edit: non volevo farti le lingacce, sono uscote da sole nel mettere : P

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • J
                        johnfarx User Attivo • ultima modifica di

                        ok h o risolto gli ultimi 2 passi , credo che il primo mi crei confusione.
                        dice di aggiungere tra i tag style il codice che mi da , ma a me non ci sono i tag style e ne pare che ne siano colegati a fonte esterne

                        (per i layout)
                        <b:if cond='data:blog.pageType == "item"'> span.fullpost {display:inline;}<b:else/> span.fullpost {display:none;} </b:if>
                        Il foglio di stile si trova di solito nella parte superiore del modello tra i tag <style> e </style>. Se il tuo foglio di stile si trova in un altro file, perché i tag condizionali funzionino sarà necessario aggiungere queste righe al modello. Assicurati di aver aggiunto i tag <style>.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • Y
                          yurx User Attivo • ultima modifica di

                          mmmm
                          ok ho letto la guida, dice che se non c'è bisogna crearlo, come, per esempio, se tu editi una pagina html, con un programma che può essere dreamweawer, e trascini una tabella o qualsiasi altra cosa, per ricordare la posizione di questa tabella, ti crea il tag <style> onpage, anche se usi css, io l'ho provato e mi funzionava, non mi piaceva, ma funzionava

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • J
                            johnfarx User Attivo • ultima modifica di

                            <style> qui il codice </style>

                            Tutto in una riga ?

                            così ci ho già provato e non funziona .

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti