- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Stampare a video il timestamp formattato
- 
							
							
							
							
							Stampare a video il timestamp formattatoSe io ho una differenza per esempio tra il time di oggi alle 18:00 e ora sono le 21:00 , per scrivere quanti minuti ci sono in mezzo, com'è? 
 $tempo=time();
 ma per formattare time con minuti e secondi?GRazie Ciao 
 
- 
							
							
							
							
							
@Albertorrr said: Se io ho una differenza per esempio tra il time di oggi alle 18:00 e ora sono le 21:00 , per scrivere quanti minuti ci sono in mezzo, com'è? 
 $tempo=time();
 ma per formattare time con minuti e secondi?GRazie Ciao date("H:i:s", $tempo); provalo  
 
- 
							
							
							
							
							Senti ma se ho : 
 $timestamp=time();
 //dopo una select
 if(($timestamp - $arr[timestamp]) <= 200) {
 $tempo=$timestamp - $arr['timestamp'];
 echo "puoi rientrare tra:";
 date("H:i:s", $tempo);nn mi scrive nulla, la devo richiamare in qualche modi? 
 
- 
							
							
							
							
							
@Albertorrr said: Senti ma se ho : 
 $timestamp=time();
 //dopo una select
 if(($timestamp - $arr[timestamp]) <= 200) {
 $tempo=$timestamp - $arr['timestamp'];
 echo "puoi rientrare tra:";
 date("H:i:s", $tempo);nn mi scrive nulla, la devo richiamare in qualche modi? prova così va  $timestamp=time(); 
 //dopo una select
 if(($timestamp - $arr[timestamp]) <= 200) {
 $tempo=$timestamp - $arr['timestamp'];
 echo 'puoi rientrare tra: '.date("H:i:s", $tempo);
 
- 
							
							
							
							
							OK grazie 
 senti...già che ce stamo 
 se io faccio così il tempo va aumentando, invece per farlo andare diminuendo??
 perchè così mi fa:
 puoi rientrare tra 5:00 per esempio.
 poi riprovo e fa puoi rientrare fino a 6:00 per esempio
 così fino a quando nn raggiunge il valore della differenza del timestamp, cioè:200.
 PEr farlo andare al contrario? tipo quando arriva a 0 può entrare, come si può fare?? Grazie ancora Ciao