- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Legale e Professioni Web
- Autorizzazione dati personali
- 
							
							
							
							
							
Autorizzazione dati personaliSto aggiornando il mio cv professionale e mi chiedevo: 
 per ciò che concerne l'autorizzazione dei dati personali la legge di riferimento è sempre la 675/96 o è cambiata?
 
- 
							
							
							
							
							E' Cambiata. 
 
- 
							
							
							
							
							è Del 2003 
 
- 
							
							
							
							
							
Secondo me puoi inserire una dichiarazione di questo genere: "Presto il mio consenso al trattamento dei miei dati personali ex art. 23 D.Lgs. 196/2003 per le finalità cui è destinato il presente curriculum vitae e dichiaro di aver ricevuto le informazioni di cui all'art. 13 D.Lgs. 196/2003 
 Firma"p.s. le informazioni che dichiari di "aver ricevuto" sono le seguenti: - L'interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa:a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
 b) la natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei dati;
 c) le conseguenze di un eventuale rifiuto di rispondere;
 d) i soggetti o le categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati, e l'ambito di diffusione dei dati medesimi;
 e) i diritti di cui all'articolo 7;
 f) gli estremi identificativi del titolare e, se designati, del rappresentante nel territorio dello Stato ai sensi dell'articolo 5 e del responsabile. Quando il titolare ha designato più responsabili è indicato almeno uno di essi, indicando il sito della rete di comunicazione o le modalità attraverso le quali è conoscibile in modo agevole l'elenco aggiornato dei responsabili. Quando è stato designato un responsabile per il riscontro all'interessato in caso di esercizio dei diritti di cui all'articolo 7, è indicato tale responsabile.
 Spero di essere stato utile! 
 
- L'interessato o la persona presso la quale sono raccolti i dati personali sono previamente informati oralmente o per iscritto circa:a) le finalità e le modalità del trattamento cui sono destinati i dati;
- 
							
							
							
							
							Se non erro mi sa che bisogna allegare anche una fotocopia della carta d'identità, ma non sono sicura. 
 Me l'ha detto 'amministratore unico di un'azienda alla quale avevo inviato il cv.
 
- 
							
							
							
							
							
In realtà la fotocopia della carta d'identità non è obbligatoria.