Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Help, php su due hosting diversi.
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • A
      AlessandroGi User Attivo • ultima modifica di

      Help, php su due hosting diversi.

      Ciao a tutti,
      sia l'assistenza che io, non riusciamo a capire perchè lo stesso sito, caricato su due hosting diversi ma che si basano sullo stesso Sistema Operativo, diano un risultato così diverso.

      Qui qualcosa non va:
      http://www.agriturismo-in.it/abruzzo.php?regione=abruzzo&cat=agriturismo&localita=&p=1&ida=1465

      mentre caricato altrove, si vede perfettamente:
      http://www.luoghidellospirito.it/agriturismo-in/abruzzo.php?regione=abruzzo&cat=agriturismo&localita=&p=1&ida=1465

      Qualcuno sa capire il motivo?

      Grazie!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • C
        ceccus User Attivo • ultima modifica di

        Ciao Alessandrog,
        qualche impostazione diversa...
        direi di caricare uno script php del tipo:

        <?php
        phpinfo();
        ?>

        su entrambi i server e confrontare gli output. Eventualmente postali qui che li guardiamo insieme.
        :ciauz:

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          AlessandroGi User Attivo • ultima modifica di

          Eccoli:

          http://www.luoghidellospirito.it/agriturismo-in/phpinfo.php

          http://www.agriturismo-in.it/phpinfo.php

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            ceccus User Attivo • ultima modifica di

            Riguardando meglio, credo sia semplicemente la configurazione di visualizzazione degli errori che viene settata di default su php.ini (cui tu, probabilmente, non hai accesso).

            Metti in testa allo script dove hai l'errore (che non è un vero e proprio errore ma una notice) la stringa:

            error_reporting(E_ERROR | E_WARNING | E_PARSE);

            mentre in php.ini hai probabilemente di default anche la visualizzazione delle notice, equivalente a:

            error_reporting(E_ERROR | E_WARNING | E_PARSE | E_NOTICE);

            In questo modo non vedrai le notice come nell'altro. Se vuoi puoi togliere anche la visualizzazione delle altre cose, ma se poi hai un problema, hai difficoltà a fare debug...

            Facci sapere!
            :ciauz:

            P.S.: Il SO non è lo stesso: uno è linux e l'altro è windows...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            Caricamento altri post
            Rispondi
            • Topic risposta
            Effettua l'accesso per rispondere
            • Da Vecchi a Nuovi
            • Da Nuovi a Vecchi
            • Più Voti