- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Recupero spese automezzi 2006
-
Recupero spese automezzi 2006
Mi sorgon due dubbi in merito all'opzione sul recupero spese (20% e 5%) sugli automezzi non dedotte nel 2006:
- tale rettifica in diminuzione dell'imponibile IRES/IRPEF, vale anche per l'IRAP?
- per quanto riguarda gli ammortamenti, come comportarsi?
Ad esempio: acquisto auto nel 2006 a ?uro 10.000.
Ammortamento civile 2006: 1.000, fiscale 0.
Ammortamento civile 2007: 2.000, fiscale del 2007 800 + 200 del 2006.
Nel 2008 vendo l'auto a 9.500.
Come si calcola plusvalenza tassata?
A. [9.500 - (10.000 - 800 -200)]=500
oppure
B. [9.500 - (10.000 - 800)]=300
???
-
@Eichi Okabe said:
Mi sorgon due dubbi in merito all'opzione sul recupero spese (20% e 5%) sugli automezzi non dedotte nel 2006:
- tale rettifica in diminuzione dell'imponibile IRES/IRPEF, vale anche per l'IRAP?
- per quanto riguarda gli ammortamenti, come comportarsi?
Ad esempio: acquisto auto nel 2006 a ?uro 10.000.
Ammortamento civile 2006: 1.000, fiscale 0.
Ammortamento civile 2007: 2.000, fiscale del 2007 800 + 200 del 2006.
Nel 2008 vendo l'auto a 9.500.
Come si calcola plusvalenza tassata?
A. [9.500 - (10.000 - 800 -200)]=500
oppure
B. [9.500 - (10.000 - 800)]=300
???
-
Sì vale anche per l'IRAP
-
10.000-3.000=7.000 valore residuo
9.500-7.000=2.500 plusvalenza civilistica
ammortamenti fiscalmente dedotti:ammortamenti complessivamente effettuati--------->1.000:3.000=33,33%
2.500x33,33%=833,00 plusvalenza fiscalmente imponibile.
La differenza di 1.667,00 costituisce variazione in diminuzione nel Mod. UNICO.
Saluti.