- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Coding
- Uso sensato dei div
-
Uso sensato dei div
Ciao a tutti sono nuovo
son da poco passato dalle table ai div con css e ho dei dubbi probabilmente stupidi e me ne scuso
dunque, con i div ho sistemato il mio layout con un header, un menu di navigazione, un div per il contenuto e il footer in basso
ora mi chiedevo una cosa... se io all'interno del contenuto ci metto un altro div più stretto con una classe sua non succede nulla no?
in poche parole... i div possono essere usati anche per posizionare ad esempio un immagine o una scritta all'interno di un'altro div o solo per impostare il layout
-
servono per tutto quello che riguarda il layout del sito comprese le immagini
-
la cosa + importante è non fare "zuppe di codice" o "scatoline cinesi"... molti elementi li puoi gestire anche senza l'uso di div in div in div ecc...
-
@misterwo said:
la cosa + importante è non fare "zuppe di codice" o "scatoline cinesi"... molti elementi li puoi gestire anche senza l'uso di div in div in div ecc...
ecco era proprio questo il mio dubbio...
immaginiamo di avere un pezzo di layout così[html]
<div id="contenuto">
<img src="/foto1" width="100" height="100" />
<img src="/foto1" width="100" height="100" />
<img src="/foto1" width="100" height="100" />
<img src="/foto1" width="100" height="100" /><img src="/FRECCIA_AVANTI" width="50" height="50" />
</div>
[/html]
se io volessi centrare le foto e centrare la freccia posso o creare un div per ogni foto e assegnare la classe foto e creare un div per la freccia con la classe freccia
oppure assegnare la classe foto ad ogni foto e la classe freccia per la freccia senza l'uso di div giusto?quindi usare div o usare direttamente le classi sui tag ecc porta vantaggi?
-
bhe si...
userei classi alle immagini non altri div...