Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Regime agevolato per le nuove iniziative produttive
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • T
      tiziana User Newbie • ultima modifica di

      Grazie 1000 per il link. Sto iniziando a capire come funziona. La domanda che al momento mi sorge spontanea è: La finanziaria 2007 prevede ancora le agevolazioni previste dalla legge del link o no? Ed esiste ancora il tutoraggio?
      Una cosa di cui mi sono resa conto, con tutto il rispetto, è che non mi posso far seguire direttamente da un commercialista. Mi verrebbe a costare troppo per quanto dovrei guadagnare... Ed è per questo che sto cercando di saperne il piu' possibile.
      Ti ringrazio in anticipo di tutto l'aiuto che potrai fornirmi affinchè io capisca.

      Ciao e Grazie,
      Tiziana

      P.s. Ho letto ora dove hai aperto la nuova discussione ... ora vado a curiosare....

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • M
        mc.leuz User • ultima modifica di

        @Tiziana said:

        Grazie 1000 per il link. Sto iniziando a capire come funziona. La domanda che al momento mi sorge spontanea è: La finanziaria 2007 prevede ancora le agevolazioni previste dalla legge del link o no?

        Sì

        @Tiziana said:

        Ed esiste ancora il tutoraggio?

        Sì

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • T
          tuonorosso Super User • ultima modifica di

          Sto avendo un po di problemi con il software RFA2006. In pratica la P.iVA di google (che comincia per EU) non riesco ad inserirla perchè non posso fare caratteri alfanumerici...che faccio? 😐

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • I
            i2m4y Super User • ultima modifica di

            Ciao Tuono, premetto di non conoscere quel software..... EU, sotto il profilo tecnico-fiscale è un "codice ISO".... non c'è una apposita casellina?????

            Paolo

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • T
              tuonorosso Super User • ultima modifica di

              No, niente immagine 😞

              image

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • I
                i2m4y Super User • ultima modifica di

                Prova a telefonare alla produttrice del software (Sogei) mi sembra ci siano i numeri sul sito dell'agenziaentrate o te li danno al call center.

                Paolo

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  tuonorosso Super User • ultima modifica di

                  Ok, grazie mille! 😄

                  Comunque ci sono un sacco di persone con il regime agevolato che fatturano a google, nessuno ha avuto questo problema?

                  Domani chiamo e nel caso vi faccio sapere

                  😉

                  Sempre grazie..

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • M
                    mc.leuz User • ultima modifica di

                    @Tuonorosso said:

                    Ok, grazie mille! 😄

                    Comunque ci sono un sacco di persone con il regime agevolato che fatturano a google, nessuno ha avuto questo problema?

                    Domani chiamo e nel caso vi faccio sapere

                    😉

                    Sempre grazie..

                    ciao tuono,

                    Anch'io mi ero posto il problema, ma dovendo procedere al primo invio ad aprile l'avevo accantonato.

                    Al momento di fatto non c'è la possibilità di inserire quella partita iva, nè nel campo p.iva nè nel campo c.f. , l'unico modo per salvare il ''soggetto'' è lasciare in bianco sia la p.iva sia il c.f sbarrando la casellina lì accanto (non possiedo il c.f. del 'soggetto').

                    Son curioso anch'io di sapere cosa ti diranno, al limite credo che anche il tutor o c.que q.no all'AdE dovrebbe essere in grado di rispondere

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • T
                      tuonorosso Super User • ultima modifica di

                      @mc_leuz said:

                      Son curioso anch'io di sapere cosa ti diranno, al limite credo che anche il tutor o c.que q.no all'AdE dovrebbe essere in grado di rispondere

                      Sei troppo ottimista 😄:quote:

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • I
                        i2m4y Super User • ultima modifica di

                        C'E' IL NUOVO TOPIC TOP SUL REGIME FISCALE AGEVOLATO POSTATE TUTTO LI', magari riassumendo un poco nel post se vi riferire a qualcosa postato altrove.

                        Paolo

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        Caricamento altri post
                        Rispondi
                        • Topic risposta
                        Effettua l'accesso per rispondere
                        • Da Vecchi a Nuovi
                        • Da Nuovi a Vecchi
                        • Più Voti