Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. Salvare file su server
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • K
      kru User Attivo • ultima modifica di

      Salvare file su server

      Salve, ragazzi.

      Non so come effettuare un'operazione e le ricerche finora compiute sono risultate vane.

      Spero possiate aiutarmi voi.

      
      $text = "Testo da memorizzare su file";
      header("Content-disposition: attachment; filename=file.txt");
      echo $text;
      
      

      Questo semplice script serve per creare un file che verrà poi salvato sul PC.

      Ma se voglio che il file generato venga salvato su una cartella del server, come devo modificarlo?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • massimux
        massimux Moderatore • ultima modifica di

        perchè non utilizzare una funzione per scrivere sui file di testo? 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • K
          kru User Attivo • ultima modifica di

          Ciao, massimux.

          In realtà, il nome del file era solo un esempio.

          Intendi dire con le funzioni fopen(), fwrite() ecc?

          Potrei però aver bisogno di generare un file in PDF tramite FPDF, o un file xml, oppure ancora uno CSV, ecc.

          In ciascuno di questi casi, dovrei comunque generare un file e poi salvarlo su server, giusto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • massimux
            massimux Moderatore • ultima modifica di

            @kru said:

            Intendi dire con le funzioni fopen(), fwrite() ecc?

            In ciascuno di questi casi, dovrei comunque generare un file e poi salvarlo su server, giusto?

            yes e yes...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • K
              kru User Attivo • ultima modifica di

              Dunque, dovrei fare in questo modo (sintetizzato):

              
               
              $text = "Questo è il testo generato da salvare su file";
               
              $file = fopen("/home/cartella/file.txt", "r+");
              fwrite($file, $text);
              fclose($file);
               
              
              

              E' corretto?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • massimux
                massimux Moderatore • ultima modifica di

                con r+ metti il puntatore ad inizio del file e fai scrivere il tutto;

                per il resto tutto ok 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • I
                  inuyaksa User Attivo • ultima modifica di

                  Piuttosto che usare "r+", se devi solo scrivere in un file, dovresti usare "w" oppure "a" (nel caso ti voglia aggiungere contenuto ad un file già esistente.

                  Se invece usi PHP5, fai prima con:
                  file_put_contents(<nomefile>,<testo>)

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • K
                    kru User Attivo • ultima modifica di

                    @InuYaksa said:

                    Se invece usi PHP5, fai prima con:
                    file_put_contents(<nomefile>,<testo>)

                    :vai: 😄

                    Grazie ad entrambi per l'aiuto 🙂

                    :ciauz:

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • K
                      kru User Attivo • ultima modifica di

                      Ciao, ragazzi.

                      E' da ieri che provo, ma non riesco proprio a fare nulla, per via degli attributi delle cartelle.

                      
                      unlink("prova.txt");
                      file_put_contents("prova.txt","$text");
                      
                      

                      Vi spiego.

                      Cancello il vecchio file e creo quello nuovo, inserendovi il testo.

                      Il problema è che questo script sta all'interno della cartella /admin/ e funziona solo se imposto i permessi su 777.
                      Questo naturalmente non è accettabile, visto che non è saggio lasciare libera quella cartella.

                      Ho anche provato a modificare gli attributi con chmod(), ma non sembra funzionare...

                      Tra l'altro, il file viene creato dal pannello admin (quindi dalla cartella admin), ma poi dovrà essere spostato sulla root del sito.
                      Ho provato con una funzione copy() ma anche in questo caso il risultato è un bel "permission deined".

                      Come posso risolvere tutta sta faccenda?
                      Grazie ancora 🙂

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      Caricamento altri post
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti