• User

    cessione di ditta individuale con creazione di snc

    Ragazzi,
    volevo chiedervi una cosa.

    essendo attualmente in regime di ditta individuale ed avendo stipulato un contratto con il socio attuale che prevede tra qualche mese la costituzione di una snc insieme a lui:

    a) è possibile ora evitare di costituire la snc poichè il titolare attuale della ditta individuale ritiene di non riuscire nel futuro a far fronte a tutti gli impegni che la snc richiede ? soprattutto per le prestazioni lavorative, mentre per la divisione delle spese non ci sarebbero problemi (affitto, materiale, etc...)

    b) ritenete sia meglio proporre all'altro socio di prendersi lui tutto come ditta individuale, mentre l'attuale proprietario lavorerebbe con partiva iva... magari facendo fronte cmq al pagamento dell'affitto al 50%.

    c) oppure è cmq meglio creare la snc ma definire da subito le quote di partecipazione, ad esempio 70% per un socio e il 30% per l'attuale socio che al momento è proprietario della ditta individuale.

    le domande nascono dal fatto che il "principale" della ditta individuale ha gia un contratto da dipendente, non in contrasto con l'esercizio svolto dalla ditta individuale. contratto dipendente che potrebbe costringerlo a breve a sostenere degli orari di lavoro/trasferte ed altro che non consentono la completa compatibilità con i doveri ed i rapporti morali con l'altro socio che una snc richiede.

    grazie


  • User

    mmm... non azzarda nessuno nessuna risposta ?!