- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- prestazione occasionale o contratto a progetto?
-
prestazione occasionale o contratto a progetto?
Salve a tutti,
leggendo i vostri vari interventi , porgo i complimenti per la competenza ed il modo comprensibile sul rispondere ai quesiti elencati nei vari topic.
Ad oggi purtroppo sul mio quesito ho avuto delle risposte molto precarie ed incerte e adesso mi rivolgo a voi nella speranza di riuscire a farmi delle idee su quello che poi sarà la mia scelta.
Allora: percepisco una pensione lorda annua di circa 14 mila euro ho meno di 57 anni e quest'anno ho avuto una proposta lavorativa (collaboratore agenzia di viaggi)meramente occasionale e quindi prima di accettare tale proposta vorrei avere dei ragguagli in merito sulla futura e/o eventuale situazione concernente il fisco:
1)- Il tetto dei 5000 euro e dei 30 giorni massimi lavorativi nell'anno solare sono da addizionare al mio reddito pensionistico? o sino a 5000 euro posso non dichiararli? Altrimenti non dovrei fare un contratto meramente occasionale ma direttamente un contratto a progetto con gestione separata?
vi ringrazio in anticipo per la vostra attenzione.
grazie
-
Ciao wilter
Hai già postato la stessa domanda qui e hai già avuto risposta alla tua domanda, quindi, se hai altri dubbi, ti invito a proseguire la discussione nello stesso thread.
Come da regolamento infatti:
11. Crossposting
11.0. Non è consentito postare lo stesso messaggio o parti di esso in più aree del forum, salvo casi di particolare interesse che dovranno comunque essere autorizzati da un Admin.
11.1. Messaggi crossposting verranno eliminati e quando possibile riuniti.
Se ripetuti potranno portare all'allontanamento dell'utente.
Chiudo questo. Mi raccomando le regole.