- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Errore Dichiarazione modello unico 2006
-
Errore Dichiarazione modello unico 2006
Ho ricevuto una comunicazione da parte dell'Agenzia delle entrate in merito alla dichiarazione 2006 per i redditi 2005 compilata e siglata dal mio commercialista.
In sostanza il commercialista ha indicato, erroneamente, nella dichiarazione (che io in buona fede ho firmato senza leggere) come coniuge a carico mia moglie.
Il commercialista mi dice che non ci sono problemi, basta prendere appuntamento all'Agenzia delle entrate e dovrò versare solamente l'irpef dovuta sulla differenza del reddito imponibile maggiorata dagli interessi (modesti secondo lui). Non findandomi più cecamente porgo le seguenti domande :- è vero che non ci sono sanzioni ?
- le resposabilità sono solo mie o anche del commercialista ?
- è possibile già quantificare l'ammontare di quanto dovrò versare ?
Ringrazio sin d'ora per le eventuali risposte.
-
Nell'avviso è già quantificato quanto occorre pagare. Infatti vi è riportato l' importo dell'imposta NON versata maggiorata della sanzione e degli interessi.
In presenza di crediti di imposte l'avviso ricevuto può essere compensato senza effettuare materialmente il pagamento.
-
Putroppo non vi è indicazione di importi.
Mi chiedono solo di trasmettere l'elenco di tutti gli eventuali familiari a carico e relative ricevute delle spese sanitarie.
Il mio "commercialista" mi ha detto di chiedere un appuntamento, portare (io) le ricevute delle spese sanitarie e spiegare (io) dell'errore.
Rigranzio dell'interessamento e rimango fiducioso di un consiglio .