• User Newbie

    contratto studenti fuori sede

    salve sono una studentessa universitaria.
    sono fuori città per studi.
    ho trovato che per richiedere la detrazione dell'affitto dalla dichiarazione dei redditi bisogna conservare la ricevute d'affitto. nel caso il pagamento venga effettuato in contanti, qual'è la modalità per rendere una ricevuta oggettivamente valida?

    inoltre, il contratto presentatomi è denominato "contratto per studenti", ma dato che mi soffermerò nel Comune solo per 4 mesi (e da legge il suddetto contratto parte dai 6 mesi fino a 36) ha comunque valore o conviene che stipuli un "contratto di natura transitoria" anche esso oggetto di detrazione?
    grazie

    qui ho trocvato le info...

    uniaffitti.it/affitto-siena/stipulare-contratto-affitto.php