- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- INPAD + gestione separata INPS
-
INPAD + gestione separata INPS
Sono iscritto, quale lavoratore dipendente in servizio a tempo indeterminato, all'INPDAP. Da alcuni anni svolgo anche attività co.co.co con relativa iscrizione alla gestione separata INPS.
Mi chiedo che fine faranno i contributi INPS nel momento in cui andrò in pensione (rientro nella modalità di calcolo mista)
Percepirò una pensione leggermente superiore a quella prevista dall'INPDAP, oppure potrò chiedere la restituzione dei contributi INPS versati o semplicemente lì perderò senza trarne alcun beneficio?
Grazie in anticipo a chi saprà darmi un risposta; finora ho avuto risposte dubbie e soprattutto totalemente contrastanti.
-
Dovresti chiedere la ricongiunzione, operazione di cui io del resto non sono pratico, forse perchè quelli della mia generazione sono ancora abbastanza pessimisti su questo tema. In ogni caso la domanda di ricongiunzione penso possa essere chiesta solo se sia maturato il periodo minimo contributivo previsto per ogni singola gestione. Generalmente credo che sia più opportuno chiedere la ricongiunzione verso la fine dell'età lavorativa. Più improbabile è invece l'ipotesi della restituzione.
Ti consiglio di approfondire questo argomento presso uno sportello INPS della tua provincia.