- Home
- Categorie
- Coding e Sistemistica
- Hosting e Cloud
- indirizzo ip e indirizzo dominio
-
indirizzo ip e indirizzo dominio
Ragazzi, pongo la questione: al sito w w w . miosito .it corrisponde l'indirizzo 111. 222. 111. 222. Purtroppo (per mie esigenze) se nel browser inserisco l'indirizzo ip mi si apre una pagina standard di Plesk. Cosa devo fare per visualizzare il sito digitando l'indirizzo ip e non il dominio?
-
Configurare i vhost del tuo server web...
-
@Mytom said:
Ragazzi, pongo la questione: al sito w w w . miosito .it corrisponde l'indirizzo 111. 222. 111. 222. Purtroppo (per mie esigenze) se nel browser inserisco l'indirizzo ip mi si apre una pagina standard di Plesk. Cosa devo fare per visualizzare il sito digitando l'indirizzo ip e non il dominio?
Devi modificare la pagina hosts sul tuo Pc e ravviarlo, a quel punto vedrai il tuo dominio pur non avendo i DNS perfettamente propagati... inserirai il tuo dominio nel browser... (ma lo vedrai solo tu ovviamente...)
MODIFICA DEL FILE HOSTS
Il file hosts occupa diverse posizioni in base al sistema operativo installato.
Chi possiede sistemi NT Based come Windows 2000 o Windows XP lo troverà al seguente percorso:
**C:\Windows\System32\drivers\etc
**Come potete notare il file hosts non ha nessuna estensione, è però un normale file di testo, quindi si può usare il programma "Blocco Note" per editarlo. Una volta aperto posizionatevi in fondo al documento e digitate su una sola riga il numero IP del server e il nome del dominio (111.222.333.444 w w w. nome_dominio.com).Una volta che il dominio sarà visibile in rete ti conviene cancellare il file aggiuntivo nella pagina hosts del tuo Pc
Questo metodo è valido anche per chi ha Alice della telecom che spesso "impazzisce" e con i DNS che si ritrova non raggiunge più certi domini (fra cui anche i miei siti...) che sono invece perfettamente raggiungibili da tutti gli altri utenti ADSL...
-
Grazie per le risposte: avevo già risolto con la modifica del file host sul mio computer. Il problema è che trattandosi di una lan con un bel po' di client, non volevo dover fare la modifica su tutti i PC (che tra l'altro sono configurati con utenti con privilegi ristretti, quindi non posso mandargli il file per email e farglielo fare da soli). Pensavo fosse possibile con i server con Plesk (non è mio, è del provider e posso farci ben poco) digitare un percorso del tipo http://111.222.111.222/qualcosa che mi baipassasse il pannello plesk per portarmi direttamente alla home page.
Interessante tuttavia quello che dici su alice. Siccome nella azienda per la quale lavoro ho una Alice business, sarei curioso di provare uno dei tuoi domini per vedere se anche i dns da noi utilizzati danno questo tipo di problemi